Afes.it Recensione 1 by

Afes.it Recensione

Updated on

afes.it Logo

Basandosi sull’analisi del sito web Afes.it, la piattaforma si presenta come un organismo di formazione e agenzia per il lavoro accreditato, con un focus sulla creazione, sviluppo e consolidamento delle competenze professionali per imprenditori, lavoratori autonomi e soggetti da avviare al lavoro. Il sito è ben strutturato, offre una varietà di corsi e servizi di consulenza, e mette in evidenza le certificazioni e gli accreditamenti ottenuti.

Riepilogo della Recensione:

  • Nome del Servizio: AFES Srl
  • Tipo di Servizio: Organismo di Formazione, Agenzia per il Lavoro, Consulenza Aziendale
  • Accreditamenti: Accreditato presso la Regione Abruzzo, AGENAS (per crediti ECM), Partnership con Unione Professionisti.
  • Trasparenza: Indirizzo fisico, contatti email e telefonici, orari d’ufficio chiaramente indicati.
  • Testimonianze: Riferimenti a recensioni su Trustpilot e Facebook.
  • Offerta Formativa: Corsi obbligatori, qualificazioni regionali, crediti formativi per professionisti, corsi gratuiti e finanziati (es. IAP, Alimentarista, CFP per Ingegneri).
  • Servizi di Consulenza: Sicurezza sul Lavoro, HACCP, Sistemi di Gestione Aziendale (ISO 9001), Bandi e Gare, Privacy, Apprendistato, Tirocini, Garanzia Giovani.
  • Servizi per il Lavoro: Ricerca e selezione del personale, supporto per trovare lavoro.
  • A Chi si Rivolge: Privati, Professionisti, Aziende.
  • Punti di Forza: Diversificazione dei servizi, accreditamenti, testimonianze, contatti chiari, sede fisica.
  • Punti da Migliorare: Maggiori dettagli sui prezzi dei corsi online direttamente sulla pagina, senza richiedere un contatto iniziale, anche se è presente il prezzo per il corso alimentarista.

Afes.it si posiziona come un attore affidabile nel settore della formazione e della consulenza lavorativa in Italia. L’approccio “triangolare” che combina formazione, consulenza aziendale e agenzia per il lavoro offre una soluzione completa per diverse esigenze. La presenza di accreditamenti ufficiali e la menzione di recensioni su piattaforme esterne rafforzano la credibilità dell’azienda.

Alternative etiche a servizi di formazione e consulenza, in linea con principi di trasparenza e valore reale, includono:

  • Coursera: Offre una vasta gamma di corsi online, specializzazioni e lauree da università e aziende di livello mondiale. Molti corsi sono gratuiti per l’audit, mentre le certificazioni sono a pagamento.

    0,0
    0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
    Excellent0%
    Very good0%
    Average0%
    Poor0%
    Terrible0%

    There are no reviews yet. Be the first one to write one.

    Amazon.com: Check Amazon for Afes.it Recensione
    Latest Discussions & Reviews:
    • Caratteristiche: Corsi di alta qualità, istruttori esperti, flessibilità di apprendimento, certificazioni riconosciute.
    • Prezzo: Variabile, da corsi gratuiti a programmi a pagamento (specializzazioni, master).
    • Pro: Ampia offerta, flessibilità, partnership con istituzioni rinomate.
    • Contro: Alcuni corsi possono essere costosi, richiede autodisciplina.
  • edX: Simile a Coursera, è una piattaforma di apprendimento online fondata da Harvard e MIT, che offre corsi universitari e professionali.

    • Caratteristiche: Corsi da università top, percorsi professionali, programmi MicroMasters e MicroBachelors.
    • Prezzo: Molti corsi sono gratuiti per l’audit, costi per certificazioni e programmi completi.
    • Pro: Qualità accademica garantita, vasta scelta, possibilità di ottenere crediti.
    • Contro: Piattaforma complessa per i neofiti, costi elevati per alcuni percorsi.
  • Udemy: Una piattaforma di apprendimento online con milioni di studenti, dove chiunque può creare e vendere corsi. Offre corsi su svariati argomenti, dal business alla tecnologia, dalle competenze personali all’arte.

    • Caratteristiche: Ampia varietà di argomenti, corsi spesso in offerta, possibilità di apprendimento a proprio ritmo.
    • Prezzo: Prezzi singoli per corso, frequenti sconti e promozioni.
    • Pro: Enorme catalogo, accessibilità, spesso molto convenienti.
    • Contro: Qualità dei corsi variabile (dipende dall’istruttore), non tutti i corsi offrono certificazioni riconosciute.
  • LinkedIn Learning: Piattaforma di apprendimento che offre corsi video tenuti da esperti del settore su una vasta gamma di argomenti, con un focus su competenze professionali e di business.

    • Caratteristiche: Integrazione con LinkedIn, percorsi di apprendimento personalizzati, certificati di completamento.
    • Prezzo: Basato su abbonamento mensile o annuale.
    • Pro: Contenuti di alta qualità, focus sulle competenze richieste dal mercato del lavoro, integrazione con il profilo LinkedIn.
    • Contro: Richiede un abbonamento, meno corsi accademici rispetto a Coursera/edX.
  • Google Digital Garage: Offre corsi online gratuiti su competenze digitali, marketing online e sviluppo professionale. Molti corsi includono certificazioni riconosciute.

    • Caratteristiche: Corsi gratuiti, focus sul digitale, certificazioni riconosciute da Google.
    • Prezzo: Gratuito.
    • Pro: Accessibile a tutti, corsi pratici, certificazioni utili per il CV.
    • Contro: Gamma di argomenti più limitata rispetto ad altre piattaforme.
  • Amazon per la Formazione Professionale: Sebbene non sia una piattaforma di corsi in sé, Amazon offre una vasta selezione di libri, e-book e risorse didattiche su ogni aspetto della formazione professionale, dalle competenze tecniche alle soft skills.

    Amazon

    • Caratteristiche: Ampia scelta di materiali, diversi formati (fisico, digitale), possibilità di approfondire specifici argomenti.
    • Prezzo: Variabile a seconda del libro/risorsa.
    • Pro: Flessibilità di apprendimento, costo contenuto per molte risorse, accesso a conoscenze approfondite.
    • Contro: Richiede auto-organizzazione, non offre certificazioni dirette.
  • Accademia Domani: Un’istituzione italiana che offre corsi di formazione professionale riconosciuti, in aula e online, con un focus su settori specifici come il digitale, il benessere, la sicurezza sul lavoro e le lingue.

    • Caratteristiche: Riconoscimento regionale, formazione pratica, supporto didattico.
    • Prezzo: Variabile a seconda del corso.
    • Pro: Riconoscimento legale, formazione mirata, supporto personalizzato.
    • Contro: Offerta più specifica rispetto a piattaforme globali, costi potenzialmente più elevati per alcuni corsi.

Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.

IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.

[ratemypost]

Afes.it: Un’Analisi Approfondita dei Servizi di Formazione e Consulenza

Afes.it si presenta come un punto di riferimento nel panorama italiano per la formazione professionale e la consulenza aziendale, con un’attenzione particolare alla sicurezza sul lavoro e all’intermediazione per il lavoro. La sua offerta è strutturata per rispondere alle esigenze di privati, professionisti e aziende, proponendo un approccio integrato che mira allo sviluppo e al consolidamento delle competenze. L’organizzazione sottolinea la propria accreditazione presso la Regione Abruzzo e altre certificazioni, fattori chiave per valutare la legittimità e la serietà dei servizi offerti.

Afes.it Review & Primo Sguardo

Basandosi sulla homepage e sulle sezioni principali di Afes.it, il sito web fornisce un’immagine chiara della sua missione e dei servizi offerti. L’interfaccia è pulita e funzionale, permettendo una navigazione intuitiva tra le diverse aree tematiche: “Formazione”, “Consulenza Aziendale” e “Agenzia Per il Lavoro”.

  • Design e Usabilità: Il sito è moderno e reattivo, con una chiara gerarchia delle informazioni. Le sezioni principali sono facilmente accessibili tramite il menu di navigazione. Le call-to-action sono ben visibili, guidando l’utente verso le pagine di interesse, come i cataloghi dei corsi o le sezioni dedicate alle offerte di lavoro.
  • Trasparenza delle Informazioni: Afes.it è trasparente riguardo ai propri contatti: indirizzo fisico (Via Fratelli Rosselli, 29, Avezzano), email ([email protected]) e numero di telefono (0863 472153) sono ben in evidenza, insieme agli orari d’ufficio. Questo è un indicatore positivo di affidabilità, permettendo agli utenti di avere un riferimento fisico e di contattare facilmente l’azienda per informazioni.
  • Accreditamenti e Certificazioni: La sezione dedicata agli accreditamenti e alle certificazioni è un punto di forza. Essere accreditati presso la Regione Abruzzo significa che Afes.it rispetta specifici standard di qualità e legalità nel settore della formazione e dell’intermediazione lavorativa. La menzione di accreditamenti AGENAS per i crediti ECM e la partnership con Unione Professionisti per i crediti formativi professionali rafforzano ulteriormente la sua credibilità, specialmente per i professionisti.
  • Approccio “Triangolare”: L’azienda evidenzia un “Approccio Triangolare” che integra Formazione, Sicurezza sul Lavoro e Agenzia Per il Lavoro. Questa sinergia offre una soluzione olistica per le esigenze di sviluppo e collocamento. Ad esempio, nel 2018, grazie alla loro agenzia per il lavoro accreditata, hanno supportato oltre 100 persone a trovare un impiego.

Afes.it Caratteristiche e Offerte

Afes.it offre una vasta gamma di servizi che si suddividono principalmente in tre aree: Formazione, Consulenza Aziendale e Agenzia per il Lavoro. Ciascuna di queste aree è pensata per rispondere a specifiche esigenze di individui e organizzazioni.

Formazione

L’offerta formativa di Afes.it è variegata e include corsi mirati sia al settore privato che a quello professionale.

  • Corsi a Catalogo Regionale: Afes.it propone un catalogo di corsi specifici per la Regione Abruzzo, che possono includere qualificazioni regionali e corsi obbligatori. Questi corsi sono fondamentali per chi cerca di acquisire competenze riconosciute a livello territoriale.
    • Un esempio citato è il “Corso IAP Imprenditore Agricolo Professionale” in partenza ad Avezzano.
  • Corsi Online: L’azienda ha un’offerta significativa di corsi online, che garantiscono flessibilità e accessibilità.
    • Il “CORSO ALIMENTARISTA ONLINE” è offerto a 50 Euro, un prezzo competitivo per un corso obbligatorio in molti settori.
    • Sono disponibili “CORSI ONLINE CON RILASCIO DI CFP PER INGEGNERI”, grazie all’accreditamento AGENAS e alla partnership con Unione Professionisti, offrendo oltre 150 corsi e-learning per l’acquisizione di Crediti Formativi Professionali (CFP).
  • Corsi Sicurezza sul Lavoro: Un’area di particolare rilievo, con un catalogo dedicato che copre le normative vigenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
  • Corsi Gratuiti e Finanziati: L’azienda menziona anche la possibilità di accedere a corsi gratuiti e finanziati, un vantaggio significativo per chi cerca formazione senza un onere economico diretto.

Consulenza Aziendale

I servizi di consulenza di Afes.it sono pensati per supportare le aziende nella gestione di aspetti cruciali, dalla sicurezza alla qualità. Jmenglish.it Recensione

  • Sicurezza sul Lavoro: Consulenza completa per l’adempimento degli obblighi normativi e la gestione della sicurezza in azienda.
  • HACCP: Supporto per l’implementazione e la gestione del sistema di autocontrollo igienico-sanitario.
  • Sistemi di Gestione Aziendale: Consulenza per l’implementazione di sistemi di gestione come la ISO 9001, essenziali per la qualità e l’efficienza aziendale.
  • Bandi e Gare: Assistenza nella partecipazione a bandi di finanziamento e gare pubbliche, un servizio strategico per lo sviluppo aziendale.
  • Privacy: Consulenza per l’adeguamento alla normativa sulla protezione dei dati (GDPR).
  • Apprendistato, Tirocini, Garanzia Giovani: Supporto nella gestione di programmi di inserimento lavorativo agevolati.

Agenzia Per il Lavoro (APL)

Afes.it opera come Agenzia Per il Lavoro accreditata, offrendo servizi di intermediazione per il mercato del lavoro.

  • Intermediazione: Dal 2018, l’APL di Afes ha aiutato oltre 100 persone a trovare lavoro e altrettante aziende a trovare il collaboratore giusto.
  • Offerte di Lavoro: La sezione “PORTALE LAVORO” permette ai candidati di cercare opportunità di lavoro nella Marsica e alle aziende di pubblicare le proprie offerte.
  • Garanzia Giovani: Supporto per l’inserimento di giovani nel mondo del lavoro attraverso programmi specifici.

Afes.it Pro e Contro

Analizzando Afes.it, è possibile identificare diversi punti di forza che ne fanno un attore credibile e utile nel suo settore, ma anche alcune aree che potrebbero essere migliorate.

Pro

  • Ampia Gamma di Servizi: L’offerta combinata di formazione, consulenza e intermediazione lavorativa rende Afes.it una soluzione completa per privati, professionisti e aziende. Questo “Approccio Triangolare” è un vantaggio competitivo.
  • Accreditamenti e Certificazioni: La presenza di accreditamenti regionali (Regione Abruzzo) e certificazioni (AGENAS per crediti ECM, partnership con Unione Professionisti) conferisce legittimità e garanzia di qualità ai servizi offerti. Questo è un fattore cruciale per la fiducia degli utenti.
  • Trasparenza e Contatti: Le informazioni di contatto complete (indirizzo, email, telefono, orari) e la presenza di una sede fisica aumentano la trasparenza e la facilità di comunicazione con l’azienda.
  • Recensioni Esterne: La menzione e il link a recensioni su piattaforme come Trustpilot e Facebook sono un segno di apertura e fiducia nella propria reputazione. Un’azienda che invita a leggere le recensioni esterne dimostra trasparenza.
  • Catalogo Dettagliato: La possibilità di scaricare i cataloghi dei corsi e dei servizi in formato PDF offre una visione chiara e completa dell’offerta, permettendo agli utenti di consultare le informazioni offline.
  • Flessibilità Formativa: La disponibilità di corsi online e in aula, inclusi corsi gratuiti e finanziati, offre flessibilità e accessibilità a diverse tipologie di utenti.

Contro

  • Dettagli Prezzi: Sebbene un corso sia prezzato, molti altri corsi e servizi non mostrano i prezzi direttamente sul sito, richiedendo un contatto per ottenere un preventivo. Questo potrebbe rallentare il processo decisionale per alcuni utenti che preferiscono avere informazioni complete fin dall’inizio. Tuttavia, è una pratica comune per servizi complessi o personalizzabili.
  • Focus Geografico: Il forte focus sulla Regione Abruzzo e in particolare sulla Marsica (ad esempio per le offerte di lavoro) potrebbe limitare l’attrattiva per utenti e aziende al di fuori di queste aree, anche se i corsi online possono superare questo limite.
  • Approfondimento dei Contenuti: Alcune sezioni, sebbene esaustive, potrebbero beneficiare di ulteriori approfondimenti o casi di studio per dimostrare l’efficacia dei servizi offerti, al di là dei numeri generici (es. “più di 2000 aziende hanno scelto AFES”).

Afes.it Alternativi

Dato il focus di Afes.it su formazione professionale, consulenza aziendale e servizi per il lavoro, le alternative spaziano da piattaforme di e-learning a società di consulenza specializzate. La scelta dell’alternativa migliore dipende dalle specifiche esigenze dell’utente o dell’azienda.

  • Per la Formazione Online:
    • Coursera: Ideale per chi cerca corsi universitari o di alta formazione professionale con certificazioni riconosciute a livello globale.
    • edX: Simile a Coursera, offre corsi da prestigiose università, spesso con una maggiore enfasi sulla qualità accademica.
    • Udemy: Perfetto per chi cerca una vasta gamma di corsi a prezzi accessibili, con un focus più pratico e su competenze specifiche.
    • LinkedIn Learning: Ottimo per lo sviluppo di competenze professionali, con contenuti aggiornati e integrazione con il profilo LinkedIn.
    • Google Digital Garage: La scelta migliore per corsi gratuiti su competenze digitali e certificazioni riconosciute da Google.
  • Per la Consulenza Aziendale:
    • PWC Italia: Una delle maggiori società di consulenza a livello mondiale, offre servizi in ambito fiscale, legale, strategico, e molto altro. Adatta per grandi aziende e progetti complessi.
    • Deloitte Italia: Un’altra “Big Four” della consulenza, con servizi che spaziano dalla revisione contabile alla consulenza strategica e tecnologica.
    • KPMG Italia: Offre servizi di audit, consulenza fiscale e legale, e consulenza per aziende di tutte le dimensioni.
    • EY Italia: Fornisce servizi di consulenza in ambito strategico, digitale, fiscale e transazionale, con un forte focus sull’innovazione.
    • CRIF: Specializzato in soluzioni di business information e credit management, utile per la valutazione del rischio e la gestione finanziaria.
  • Per i Servizi per il Lavoro:
    • Adecco Italia: Leader mondiale nei servizi HR, offre somministrazione di lavoro, ricerca e selezione, e outplacement.
    • Manpower Italia: Fornisce soluzioni complete per il lavoro, inclusa la ricerca e selezione di personale, formazione e consulenza HR.
    • Randstad Italia: Agenzia per il lavoro con una vasta rete di filiali, specializzata in somministrazione, ricerca e selezione di professionisti e dirigenti.
    • Umana: Agenzia per il lavoro italiana, offre servizi di somministrazione, ricerca e selezione, formazione e politica attiva del lavoro.
    • Gi Group: Una delle principali realtà italiane e globali nel settore dei servizi per il lavoro.

Queste alternative, sebbene più specializzate in un singolo ambito rispetto all’approccio “triangolare” di Afes.it, offrono un’ampia scelta per chi cerca servizi di formazione, consulenza o supporto all’occupazione, mantenendo un elevato standard etico e professionale.

Come Contattare Afes.it o Richiedere Informazioni

Per qualsiasi informazione su corsi, servizi di consulenza o opportunità di lavoro, Afes.it offre diverse modalità di contatto, garantendo accessibilità e trasparenza. Starbax.it Recensione

  • Email: L’indirizzo email ufficiale è [email protected]. Questo canale è ideale per richieste dettagliate o per inviare documentazione.
  • Telefono: Il numero di telefono per contattare gli uffici è 0863 472153. È un’ottima opzione per domande urgenti o per parlare direttamente con un operatore. Gli orari d’ufficio sono dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Il Sabato e la Domenica sono chiusi.
  • Sede Fisica: Afes.it ha una sede in Via Fratelli Rosselli, 29, 67051 – Avezzano (AQ). Visitare la sede di persona può essere utile per consulenze più approfondite o per incontri diretti con il team.
  • Modulo di Contatto: Sebbene non sia esplicitamente mostrato un modulo di contatto sulla homepage, la sezione “CONTATTACI” linka a una pagina dove probabilmente è possibile compilare un form per inviare un messaggio.

Queste opzioni di contatto sono tutte ben visibili sul sito, a dimostrazione dell’impegno di Afes.it nella comunicazione con i propri utenti e clienti. La facilità di contatto è un fattore importante per la fiducia e l’affidabilità di un’azienda.

Afes.it e le Recensioni Esterne

Afes.it pone l’accento sulle recensioni esterne come prova della propria professionalità e competenza. Questa è una pratica eccellente per costruire fiducia con potenziali clienti, mostrando che l’azienda non ha timore del giudizio pubblico.

  • Trustpilot: Il sito menziona esplicitamente le recensioni su Trustpilot, una piattaforma molto popolare per le recensioni dei consumatori. La presenza su Trustpilot, con un buon punteggio, è un indicatore forte della soddisfazione dei clienti e della qualità dei servizi. Permette ai potenziali clienti di verificare l’esperienza di altri utenti prima di prendere una decisione.
  • Facebook: Anche le recensioni su Facebook sono citate, un altro canale importante per il feedback dei clienti. Facebook, essendo una piattaforma sociale, permette anche un’interazione diretta con l’azienda e la comunità.
  • Importanza delle Recensioni: Le recensioni online sono cruciali nel processo decisionale odierno. Indicano la reputazione dell’azienda, la qualità dei servizi, la soddisfazione dei clienti e la capacità dell’azienda di risolvere eventuali problemi. Un’azienda che incoraggia le recensioni e le espone sul proprio sito dimostra trasparenza e fiducia nel proprio operato. Per un’azienda che offre formazione e consulenza, le testimonianze dirette dei clienti che hanno trovato lavoro o migliorato le proprie competenze grazie ai loro servizi sono particolarmente persuasive.

Afes.it Dettagli sull’Azienda e la sua Missione

Afes.it, ovvero AFES Srl, si posiziona come un’azienda che contribuisce attivamente alla crescita professionale e al successo nel mondo del lavoro. La sua missione è chiara e ben definita: “Contribuire alla creazione, allo sviluppo e al consolidamento delle competenze professionali di imprenditori, lavoratori autonomi e soggetti da avviare al lavoro.”

  • Fondazione e Accreditamento: L’azienda opera come Organismo Di Formazione ed Agenzia Per il Lavoro accreditato presso la Regione Abruzzo. Questo accreditamento è un pilastro fondamentale della sua operatività, garantendo che i suoi servizi siano in linea con gli standard regionali e nazionali. L’accreditamento come Agenzia Per il Lavoro dal 2018 è un segno di solidità e riconoscimento istituzionale.
  • Team di Professionisti: Afes.it sottolinea che il suo team “è composto da professionisti competenti e preparati.” Questo è essenziale per la qualità della formazione e della consulenza. La competenza del personale è ciò che rende i servizi efficaci e preziosi per i clienti.
  • Partnership: La collaborazione con “Partners” e “Istituzioni” è menzionata in calce al sito, suggerendo una rete di contatti e collaborazioni che rafforzano l’offerta e la legittimità dell’azienda. Un esempio concreto è l’accreditamento AGENAS e la partnership con Unione Professionisti per i crediti ECM e CFP.
  • Impatto Sociale: L’impegno nel far trovare lavoro a più di 100 persone dal 2018, menzionato nella sezione “Agenzia Per il Lavoro,” evidenzia l’impatto positivo dell’azienda sul tessuto sociale ed economico del territorio, in particolare della Marsica. Questo dato concreto aggiunge valore alla loro missione.
  • Copyright e Partita IVA: Il copyright è © 2023 AFES SRL – PIVA 01955850662, e il sito è sviluppato da SKALTRO SRL. Questi dettagli offrono un quadro completo e legale dell’azienda, aumentando ulteriormente la trasparenza. La partita IVA è un segno di regolarità fiscale e commerciale.

Afes.it: Conformità Etica e Principi

Nell’analisi di Afes.it, è importante considerare la conformità etica dei servizi offerti, specialmente in un contesto che valorizza principi come la trasparenza, l’integrità e il beneficio sociale. I servizi di formazione, consulenza e intermediazione lavorativa di Afes.it, basati sul testo della homepage, si allineano bene con questi principi.

  • Formazione e Sviluppo di Competenze: I corsi offerti da Afes.it mirano a sviluppare competenze professionali, migliorare l’occupabilità e sostenere la crescita degli imprenditori. Questo è un obiettivo eticamente positivo, in quanto promuove l’educazione, l’autosufficienza e il progresso economico e sociale. L’acquisizione di conoscenze e abilità è intrinsecamente un bene.
  • Sicurezza sul Lavoro: I servizi di consulenza e formazione sulla sicurezza sul lavoro sono di fondamentale importanza etica. Proteggere la vita e la salute dei lavoratori è un dovere primario per qualsiasi azienda, e contribuire a questo obiettivo è un valore positivo. La prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali è un aspetto essenziale per il benessere della comunità.
  • Agenzia per il Lavoro: L’attività di intermediazione lavorativa, che mira a connettere persone in cerca di occupazione con aziende che necessitano di personale, è anch’essa eticamente lodevole. Aiutare le persone a trovare un lavoro dignitoso e le aziende a prosperare contribuisce al benessere economico generale e alla stabilità sociale. I dati forniti (oltre 100 persone hanno trovato lavoro dal 2018) testimoniano un impatto positivo concreto.
  • Trasparenza e Accreditamenti: La chiarezza delle informazioni, la presenza di una sede fisica e gli accreditamenti da parte di enti pubblici (Regione Abruzzo, AGENAS) indicano un impegno verso la trasparenza e il rispetto delle normative. Questi fattori sono essenziali per un’attività etica, garantendo che i servizi siano forniti in modo legale e responsabile.
  • Assenza di Servizi Controversi: Dall’analisi del testo della homepage, non emergono servizi che potrebbero essere considerati eticamente problematici, come giochi d’azzardo, prestiti ad interesse (riba), o attività che promuovono immoralità. Il focus è chiaramente su sviluppo professionale e benessere lavorativo.

In sintesi, Afes.it si presenta come un’organizzazione che offre servizi benefici e conformi a elevati standard etici, promuovendo la crescita individuale e collettiva attraverso la formazione e l’opportunità di lavoro. Hi-net.it Recensione

FAQ

Qual è la missione principale di Afes.it?

La missione principale di Afes.it è contribuire alla creazione, allo sviluppo e al consolidamento delle competenze professionali di imprenditori, lavoratori autonomi e soggetti da avviare al lavoro, attraverso servizi di formazione, consulenza aziendale e intermediazione lavorativa.

Afes.it è un organismo accreditato?

Sì, Afes.it è un Organismo Di Formazione ed Agenzia Per il Lavoro accreditato presso la Regione Abruzzo. Dispone anche di accreditamenti AGENAS per i crediti ECM e collaborazioni con Unione Professionisti per i crediti formativi professionali.

Quali tipi di corsi di formazione offre Afes.it?

Afes.it offre corsi a catalogo regionale, corsi obbligatori, corsi con rilascio di qualificazione regionale, corsi per lo sviluppo delle competenze, corsi sulla sicurezza sul lavoro, e corsi online con rilascio di CFP per ingegneri e alimentaristi.

È possibile trovare corsi gratuiti o finanziati su Afes.it?

Sì, Afes.it menziona la disponibilità di corsi gratuiti e finanziati, fornendo opportunità di formazione accessibili a un pubblico più ampio.

Quali servizi di consulenza aziendale sono disponibili?

Afes.it offre consulenza in aree come Sicurezza sul Lavoro, HACCP, Sistemi di Gestione Aziendale (es. ISO 9001), Bandi e Gare, Privacy, Apprendistato, Tirocini e Garanzia Giovani. Natacotta.it Recensione

Afes.it aiuta a trovare lavoro?

Sì, Afes.it opera come Agenzia Per il Lavoro accreditata e ha permesso a più di 100 persone di trovare lavoro e ad altrettante aziende di trovare collaboratori dal 2018. Dispongono di un portale lavoro per offerte e candidature.

Dove si trova la sede di Afes.it?

La sede di Afes.it si trova in Via Fratelli Rosselli, 29, 67051 – Avezzano (AQ).

Quali sono gli orari di apertura degli uffici di Afes.it?

Gli uffici di Afes.it sono aperti dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Sono chiusi il Sabato e la Domenica.

Come posso contattare Afes.it per informazioni?

È possibile contattare Afes.it via email all’indirizzo [email protected] o telefonicamente al numero 0863 472153. È anche possibile visitare la loro sede ad Avezzano.

Afes.it pubblica recensioni dei clienti?

Sì, Afes.it invita a leggere le recensioni dei clienti su piattaforme esterne come Trustpilot e Facebook, mostrando trasparenza e fiducia nel proprio operato. Formicashop.it Recensione

Il sito web di Afes.it è facile da navigare?

Sì, il sito web di Afes.it presenta un’interfaccia pulita e funzionale, con una navigazione intuitiva che permette di accedere facilmente alle diverse sezioni e ai cataloghi dei servizi.

Ci sono costi per tutti i corsi offerti da Afes.it?

No, non tutti i corsi hanno un costo. Alcuni corsi sono gratuiti o finanziati, mentre altri, come il “Corso Alimentarista Online”, hanno un costo specifico di 50 Euro. Per molti corsi e servizi, è necessario contattare l’azienda per un preventivo.

Cosa significa “Approccio Triangolare” per Afes.it?

L’ “Approccio Triangolare” di Afes.it si riferisce all’integrazione di tre aree chiave di servizio: Formazione, Consulenza Aziendale e Agenzia Per il Lavoro, offrendo una soluzione completa per lo sviluppo professionale e aziendale.

Afes.it offre assistenza per l’apertura di nuove società?

Sì, Afes.it fornisce consulenza per accedere a bandi di finanziamento per l’apertura di nuove attività e per conoscere gli adempimenti necessari.

Quali sono le principali piattaforme di formazione online alternative ad Afes.it?

Le principali piattaforme di formazione online alternative includono Coursera, edX, Udemy, LinkedIn Learning e Google Digital Garage. Fcassistenza.it Recensione

Quali sono alcune delle agenzie per il lavoro alternative a Afes.it in Italia?

Alternative note ad Afes.it nel settore delle agenzie per il lavoro includono Adecco Italia, Manpower Italia, Randstad Italia, Umana e Gi Group.

Afes.it offre corsi specifici per i professionisti?

Sì, Afes.it offre corsi con rilascio di Crediti Formativi per Professionisti (CFP), inclusi quelli per ingegneri, grazie all’accreditamento AGENAS e alla partnership con Unione Professionisti.

Quante aziende hanno scelto Afes come consulente?

Più di 2000 aziende hanno scelto (e continuano a scegliere) AFES come Consulente di Fiducia per servizi come Sicurezza Sul Lavoro, HACCP, Privacy e altro.

Afes.it si occupa anche di programmi come Garanzia Giovani?

Sì, Afes.it offre supporto e consulenza nell’ambito di programmi come Garanzia Giovani, che mirano all’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.

Afes.it offre consulenza sulla normativa GDPR (Privacy)?

Sì, tra i servizi di consulenza aziendale, Afes.it offre supporto per l’adeguamento alla normativa sulla protezione dei dati, inclusa la Privacy. Westwingnow.it Recensione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *