
Basandosi sull’analisi del sito web, Frantoiomuraglia.it si presenta come un e-commerce ben strutturato e focalizzato sulla vendita di olio extra vergine d’oliva di alta qualità, con un forte accento sull’arte e il design. La piattaforma offre una navigazione intuitiva e un’ampia gamma di prodotti, dagli oli biologici alle edizioni limitate, spesso presentati in orci di ceramica artistici. La trasparenza riguardo la spedizione gratuita per ordini superiori ai 70€ in Italia è un punto a favore. Tuttavia, per un consumatore esigente e attento, potrebbero mancare alcune informazioni cruciali relative alla sostenibilità, certificazioni specifiche oltre al biologico e dettagli approfonditi sulla filiera produttiva che vadano oltre la narrativa delle “cinque generazioni”.
Riepilogo generale della recensione:
- Design del sito: Moderno e accattivante, con immagini di alta qualità che esaltano il prodotto e il suo packaging artistico.
- Facilità di navigazione: Intuitiva e ben organizzata, permette di trovare facilmente i prodotti e le informazioni.
- Varietà prodotti: Ampia offerta di oli extra vergine d’oliva, incluse linee biologiche e collezioni speciali.
- Trasparenza prezzi e spedizioni: Chiari i costi di spedizione e la soglia per la gratuità in Italia.
- Informazioni aziendali: Presenza di una sezione “Chi siamo” che racconta la storia e la filosofia.
- Sezione Blog/Magazine: Presente con articoli a tema olio e benessere, arricchendo l’esperienza utente.
- Recensioni esterne: Link a Trustpilot, che suggerisce un impegno verso la trasparenza e la soddisfazione del cliente.
- Mancanze: Informazioni dettagliate sulla sostenibilità, report sulla qualità dell’olio, e un’area FAQ più estesa sulla provenienza specifica delle olive al di là della Puglia generica.
Il sito si impegna a comunicare una forte identità legata al territorio pugliese e alla qualità, enfatizzando la tradizione e l’innovazione attraverso le collaborazioni con artisti. L’attenzione al dettaglio nel packaging, con gli orci in ceramica realizzati a mano, aggiunge un valore percepito elevato. Nonostante i numerosi punti di forza, la mancanza di dati più concreti e dettagliati sulla sostenibilità ambientale della produzione, un aspetto sempre più rilevante per i consumatori etici, e una sezione FAQ più robusta che risponda a domande specifiche sulla filiera produttiva, impediscono di raccomandarlo pienamente come un sito di riferimento per chi cerca il massimo della trasparenza etica e ambientale.
Le migliori alternative etiche all’olio extra vergine d’oliva (prodotti non commestibili correlati all’etica e alla casa):
L’olio extra vergine d’oliva è un prodotto alimentare. Dato il nostro focus etico e le restrizioni sui prodotti commestibili, non possiamo raccomandare alternative dirette all’olio in sé. Tuttavia, possiamo suggerire alternative che rientrano nella categoria dei prodotti per la casa e la cura della persona, che sono etici e non commestibili, spesso realizzati con attenzione alla sostenibilità e all’artigianato, riflettendo un approccio simile alla qualità e alla cura.
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
There are no reviews yet. Be the first one to write one. |
Amazon.com:
Check Amazon for Frantoiomuraglia.it Recensione Latest Discussions & Reviews: |
-
Candele in cera d’api artigianali
- Caratteristiche Principali: Realizzate con cera d’api pura, stoppini in cotone naturale, spesso profumate con oli essenziali. Non rilasciano tossine come le candele in paraffina.
- Prezzo Medio: 15€ – 40€ a seconda delle dimensioni e della lavorazione.
- Pro: Completamente naturali, bruciano più a lungo e più pulito, profumo delicato e naturale, sostenibili.
- Contro: Costo più elevato rispetto alle candele tradizionali, disponibilità limitata in alcuni negozi fisici.
-
- Caratteristiche Principali: Ingredienti vegetali, spesso senza profumi sintetici, coloranti artificiali o conservanti. Produzione a freddo per preservare le proprietà.
- Prezzo Medio: 5€ – 15€ per saponetta.
- Pro: Delicati sulla pelle, biodegradabili, cruelty-free, spesso prodotti da piccole aziende locali.
- Contro: Potrebbero sciogliersi più velocemente dei saponi industriali se non conservati correttamente, profumazioni meno intense.
-
Diffusori di oli essenziali in ceramica
- Caratteristiche Principali: Oggetti d’arredo funzionali, realizzati in ceramica, per diffondere oli essenziali nell’ambiente. Non utilizzano elettricità, ma il calore di una candela o semplice evaporazione.
- Prezzo Medio: 20€ – 60€.
- Pro: Esteticamente gradevoli, ecologici, permettono di purificare l’aria naturalmente, riutilizzabili.
- Contro: Richiedono l’acquisto separato di oli essenziali, la diffusione potrebbe essere meno potente rispetto ai diffusori elettrici.
-
Set di utensili da cucina in legno di ulivo
- Caratteristiche Principali: Realizzati con legno di ulivo, resistente e naturalmente antibatterico. Pezzi unici data la venatura naturale del legno.
- Prezzo Medio: 10€ – 50€ per singolo pezzo o set.
- Pro: Durevoli, igienici, non graffiano le pentole, esteticamente molto belli, prodotti artigianalmente.
- Contro: Richiedono una manutenzione specifica (olio di tanto in tanto), non lavabili in lavastoviglie.
-
- Caratteristiche Principali: Ogni pezzo è unico, realizzato a mano da artigiani, con smalti e decorazioni distintive.
- Prezzo Medio: 30€ – 100€ a seconda delle dimensioni e della complessità.
- Pro: Oggetti d’arte funzionali, supportano l’artigianato locale, duraturi, unici.
- Contro: Fragili, prezzo più elevato rispetto ai vasi industriali.
-
- Caratteristiche Principali: Realizzati con fibre di cotone riciclate, spesso con disegni geometrici o etnici.
- Prezzo Medio: 25€ – 80€ a seconda delle dimensioni.
- Pro: Ecologici, morbidi al tatto, facili da pulire, durevoli.
- Contro: La palette di colori potrebbe essere limitata, a volte meno resistenti all’usura intensa.
-
- Caratteristiche Principali: Realizzate con lana proveniente da allevamenti biologici, non trattate con sostanze chimiche aggressive.
- Prezzo Medio: 80€ – 200€+.
- Pro: Calde, traspiranti, ipoallergeniche, prodotte in modo sostenibile.
- Contro: Costo elevato, richiedono lavaggio delicato, potrebbero essere leggermente meno morbide delle coperte sintetiche.
Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.
IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.
[ratemypost]
Frantoiomuraglia.it: Un’Analisi Approfondita del Sito e dell’Esperienza Utente
Frantoiomuraglia.it si presenta come un portale e-commerce che celebra l’olio extra vergine d’oliva non solo come prodotto alimentare, ma come espressione di arte, design e tradizione. Fin dal primo impatto, il sito comunica una forte identità visiva, con immagini di alta qualità che enfatizzano la bellezza del prodotto e del suo packaging, in particolare gli iconici orci in ceramica. La navigazione è intuitiva, e l’architettura delle informazioni è ben pensata, consentendo agli utenti di esplorare le diverse categorie di prodotti con facilità. Il focus non è solo sulla vendita, ma anche sulla narrazione, attraverso sezioni dedicate alla storia dell’azienda e al “magazine” con articoli informativi.
Frantoiomuraglia.it Review & First Look
Quando si accede a Frantoiomuraglia.it, l’esperienza visiva è immediata e coinvolgente. Il sito è pulito, moderno e le immagini dei prodotti sono di altissima qualità, mettendo in risalto gli orci in ceramica, che sono un tratto distintivo del brand. La homepage è dinamica, con slider che presentano le ultime collezioni e le collaborazioni con artisti, come quella con Camilla Falsini. Questo approccio integra il prodotto con un’estetica ricercata, elevando l’olio a un vero e proprio oggetto di design.
- Impatto Visivo: Il design è elegante e professionale, con una palette di colori che richiama la natura e l’eccellenza italiana. L’uso di video e fotografie di alta risoluzione contribuisce a creare un’atmosfera premium.
- Contenuto Iniziale: La homepage offre un rapido accesso alle sezioni chiave: prodotti, storia dell’azienda (“Io sono Frantoio”), collaborazioni artistiche, bomboniere e degustazioni. La presenza di recensioni su Trustpilot, sebbene un link esterno, è un segnale positivo di trasparenza.
- Promozioni: La spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 70€ è ben visibile e un incentivo all’acquisto. La comunicazione chiara sulle tempistiche di evasione degli ordini (ad esempio, post-festività) dimostra professionalità e attenzione al cliente.
L’impressione generale è quella di un brand che non vende solo olio, ma un’esperienza legata alla qualità, all’artigianato e alla cultura del Made in Italy. Questa narrazione è coerente in tutto il sito, dalla descrizione dei prodotti alla sezione “Magazine”.
Frantoiomuraglia.it Caratteristiche Chiave
Il sito Frantoiomuraglia.it offre una serie di funzionalità e contenuti che lo rendono più di un semplice e-commerce, puntando a educare e coinvolgere il cliente nel mondo dell’olio extra vergine d’oliva.
- Gamma di Prodotti Diversificata:
- Oli Extra Vergine: Dalle varietà “Fruttato Medio” e “Fruttato Intenso” all’olio biologico, il sito presenta una selezione curata per diversi palati.
- Capsule Collection: Edizioni limitate con packaging artistici, che trasformano l’olio in un oggetto da collezione. Questa strategia di marketing aggiunge un appeal significativo.
- Bomboniere: La possibilità di personalizzare gli orci in ceramica per eventi speciali è un’idea innovativa e un punto di forza nel mercato delle bomboniere di lusso.
- Contenuti Editoriali (Magazine):
- La sezione “Magazine” offre articoli su temi come la salute (“Il grasso che non ingrassa! Olio e longevità”), ricette e consigli sull’uso dell’olio. Questo contribuisce a posizionare Frantoio Muraglia come un’autorità nel settore.
- Dati: La ricerca ha dimostrato che i siti con contenuti di blog ben curati registrano un aumento del traffico organico del 434% (fonte: HubSpot).
- Riconoscimenti e Premi:
- La sezione dedicata ai premi ricevuti (es. “5 Gocce” dall’Associazione Italiana Sommelier dell’Olio, WORLD’S BEST OLIVE OIL INNOVATION AWARD) rafforza la credibilità e la qualità del prodotto. Questo è un elemento cruciale per la fiducia del consumatore.
- Statistiche: Secondo un sondaggio di Nielsen, il 92% dei consumatori si fida dei riconoscimenti e dei premi ottenuti da un prodotto.
- Esperienze in Frantoio:
- La possibilità di prenotare degustazioni e “brevi lezioni di avvicinamento all’olio” direttamente in loco (Puglia) offre un’esperienza immersiva e rafforza il legame con il territorio e la tradizione. Sebbene l’accesso online sia limitato, è un punto di contatto importante per il brand.
Queste caratteristiche contribuiscono a costruire un’immagine di marca solida e a offrire un’esperienza utente ricca e informativa, che va oltre la semplice transazione commerciale.
Frantoiomuraglia.it Pro & Contro
Un’analisi bilanciata di Frantoiomuraglia.it rivela sia punti di forza notevoli che alcune aree in cui il sito potrebbe migliorare per offrire un’esperienza ancora più completa e trasparente.
Pro:
- Design e User Experience (UX) Superiore: Il sito è esteticamente gradevole, moderno e facile da navigare. Le immagini di alta qualità e il layout pulito rendono l’acquisto un piacere visivo.
- Forte Identità del Brand: La narrazione incentrata sulla tradizione pugliese, l’artigianato e le collaborazioni artistiche crea un’immagine di marca distintiva e memorabile.
- Qualità del Prodotto Evidenziata: I numerosi premi e riconoscimenti esposti sul sito testimoniano un impegno verso l’eccellenza dell’olio, aumentando la fiducia del consumatore.
- Contenuti Ricchi e Informativi: La sezione “Magazine” e le descrizioni dettagliate dei prodotti educano il consumatore sull’olio extra vergine d’oliva e sul processo produttivo.
- Opzioni di Personalizzazione: La possibilità di creare bomboniere personalizzate è un’offerta unica e molto apprezzata per eventi speciali.
- Trasparenza su Spedizioni: Le informazioni chiare sulla spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 70€ sono un vantaggio competitivo.
- Integrazione con Trustpilot: La presenza del link a recensioni esterne denota un impegno verso la trasparenza e l’ascolto del feedback dei clienti.
Contro:
- Mancanza di Dettagli sulla Sostenibilità: Sebbene venga menzionato l’olio biologico, il sito non approfondisce pratiche di sostenibilità più ampie (es. gestione delle risorse idriche, energia rinnovabile, impatto ambientale generale) che sono sempre più richieste dai consumatori etici.
- Informazioni Limitate sulla Filiera: Nonostante la storia di cinque generazioni, mancano dettagli specifici sulla tracciabilità di ogni lotto di olio o sulla provenienza esatta delle olive al di là della generica “Puglia”. I consumatori attenti all’etica desiderano conoscere ogni passo della produzione.
- FAQ Poco Approfondite: La sezione FAQ, se presente, non è facilmente individuabile nella homepage o nel footer con un link diretto ed è poco estesa, non coprendo domande comuni su resi, cambi, gestione degli ordini complessi o problematiche post-vendita.
- Certificazioni Non Totalmente Esplorate: Sebbene l’olio biologico sia certificato, non sono immediatamente visibili altre certificazioni che potrebbero attestare pratiche lavorative etiche o standard qualitativi internazionali aggiuntivi.
- Interazione Social Limitata sul Sito: Anche se i link ai social media sono presenti, non ci sono feed diretti o integrazioni che mostrino l’attività in tempo reale o l’interazione con la community sul sito stesso.
In sintesi, Frantoiomuraglia.it è eccellente nella presentazione del prodotto e nella narrazione del brand. Tuttavia, per raggiungere il massimo punteggio etico e di trasparenza, dovrebbe approfondire la comunicazione su sostenibilità e dettagli della filiera produttiva. Shop.panasonic.it Recensione
Frantoiomuraglia.it Alternative
Dato il focus di Frantoiomuraglia.it sull’olio extra vergine d’oliva come prodotto di alta qualità e design, le alternative etiche dovrebbero riflettere un simile impegno verso l’eccellenza, la sostenibilità e, preferibilmente, l’artigianato italiano, ma in categorie di prodotti non alimentari. Per rimanere allineati con i principi etici e non promuovere prodotti edibili, ci concentriamo su alternative per la casa e la cura della persona, che condividono valori di qualità, design e provenienza etica.
-
Articoli per la Casa in Ceramica Artigianale (non per il cibo)
- Motivazione: Molti piccoli artigiani italiani producono vasi, decorazioni e oggetti d’arredo in ceramica con la stessa cura e attenzione al design che Frantoio Muraglia dedica agli orci. Questi prodotti sono spesso unici e sostenibili.
- Esempio: Laboratori di ceramica in Umbria o Sicilia, noti per la loro tradizione.
-
Prodotti per la Cura della Persona Naturali e Biologici
- Motivazione: Similmente all’olio biologico, esistono brand italiani di cosmetici e prodotti per la cura della persona che utilizzano ingredienti naturali e biologici, con processi produttivi trasparenti e sostenibili.
- Esempio: Produttori di saponi, creme o lozioni con certificazioni bio e un focus sulla filiera corta.
-
Tessuti per la Casa in Fibre Naturali e Sostenibili Mondoviro.it Recensione
- Motivazione: Marchi che offrono biancheria da letto, tovaglie o asciugamani realizzati con cotone biologico, lino o altre fibre sostenibili, spesso con certificazioni GOTS o Oeko-Tex.
- Esempio: Aziende tessili che valorizzano la produzione etica e l’impiego di materie prime ecologiche.
-
Accessori per la Cucina in Legno Sostenibile
- Motivazione: Utensili, taglieri o ciotole realizzati con legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile (certificazione FSC) o da legni recuperati. Rappresentano un acquisto duraturo ed etico.
- Esempio: Artigiani che lavorano legno d’ulivo o faggio certificato.
-
Set per il Benessere Domestico (es. per aromaterapia)
- Motivazione: Diffusori in ceramica o vetro con oli essenziali puri e naturali. Offrono un’esperienza sensoriale legata al benessere, simile alla degustazione di un olio pregiato, ma non commestibile.
- Esempio: Brand che si concentrano su oli essenziali certificati e diffusori di design.
-
Articoli di Cartoleria e Cancelleria Artigianali
- Motivazione: Quaderni, agende, o penne realizzate con materiali riciclati, carta certificata FSC, o produzione artigianale che valorizza il design e la sostenibilità.
- Esempio: Piccole aziende che realizzano prodotti di design con un basso impatto ambientale.
-
Decorazioni per la Casa in Materiali Riciclati o Naturali
- Motivazione: Sculture, cornici, o oggetti d’arredo realizzati con materiali come vetro riciclato, metallo recuperato, o fibre naturali come il rattan o la juta, con un forte impatto estetico e una storia di sostenibilità.
- Esempio: Designer indipendenti che utilizzano tecniche di upcycling.
Queste alternative, sebbene non dirette sostituzioni dell’olio, offrono prodotti che possono arricchire la casa o la persona con la stessa attenzione alla qualità, all’etica e all’estetica che si ritrova in Frantoiomuraglia.it. Poeve.it Recensione
Come Verificare l’Affidabilità di un E-commerce
Valutare l’affidabilità di un e-commerce è fondamentale per la sicurezza dei propri acquisti online. Un sito affidabile presenta una serie di caratteristiche che vanno oltre il semplice aspetto grafico. È un processo di verifica che ogni consumatore dovrebbe adottare per evitare truffe e garantire un’esperienza di acquisto positiva. La presenza di queste informazioni è un indicatore cruciale per determinare se un sito è etico e trasparente.
- Informazioni Legali e Contatti:
- Un sito affidabile deve avere una sezione chiara e facilmente accessibile con i dati legali dell’azienda: ragione sociale, Partita IVA, sede legale, numero REA. Questi dati permettono di verificare l’esistenza e la registrazione dell’azienda (es. su registroimprese.it in Italia).
- Devono essere presenti contatti diretti: un numero di telefono, un indirizzo email e, preferibilmente, un indirizzo fisico. La mancanza di questi dati è un campanello d’allarme.
- Esempio in Frantoiomuraglia.it: In fondo alla pagina, si trovano: “©Muraglia Savino & C. Società Agricola Semplice”, “P.IVA: 07612140728”, “REA: BA-569992”. Questo è un ottimo segno di trasparenza.
- Condizioni di Vendita e Privacy Policy:
- Termini e condizioni, politica sulla privacy, diritto di recesso e gestione dei resi devono essere esplicitati in modo chiaro e comprensibile. Questi documenti tutelano sia il venditore che l’acquirente.
- Importanza Etica: Un’azienda etica non nasconde le proprie politiche o clausole. La chiarezza in questi documenti è un segno di rispetto verso il consumatore.
- Certificazioni e Sicurezza:
- Verifica la presenza del lucchetto nell’URL (HTTPS), che indica una connessione sicura e la cifratura dei dati.
- Cerca eventuali sigilli di qualità o certificazioni di sicurezza (es. McAfee Secure, Norton Secured) o certificazioni di prodotto (come il biologico, nel caso di Frantoiomuraglia.it).
- Dati: Secondo Google, l’85% dei consumatori non si fida di un sito che non utilizza HTTPS.
- Recensioni e Feedback:
- Controlla recensioni su piattaforme esterne e indipendenti come Trustpilot, Google Reviews, o pagine Facebook aziendali. Un gran numero di recensioni positive è un buon indicatore, ma è importante anche vedere come l’azienda risponde ai feedback negativi.
- Esempio in Frantoiomuraglia.it: È presente un link diretto a Trustpilot, che permette di verificare le recensioni esterne.
- Pagamenti Sicuri:
- Assicurati che il sito offra metodi di pagamento riconosciuti e sicuri (PayPal, carte di credito tramite circuiti bancari noti come Visa, Mastercard, ecc.). Evita siti che richiedono pagamenti tramite bonifico bancario diretto a privati o metodi non tracciabili.
- Presenza sui Social Media:
- Una presenza attiva e professionale sui social media (Facebook, Instagram, Pinterest) può indicare un’azienda legittima e impegnata nella comunicazione con i propri clienti. Verifica che i link funzionino e che le pagine siano aggiornate.
- Esempio in Frantoiomuraglia.it: Links a Facebook, Pinterest e Instagram sono presenti nel footer.
- Professionalità del Contenuto:
- Errori grammaticali, immagini di bassa qualità, o descrizioni di prodotto incomplete possono essere segnali di un sito poco curato e potenzialmente inaffidabile. Un sito professionale investe nella qualità del proprio contenuto.
Per Frantoiomuraglia.it, la presenza di informazioni legali complete, link a Trustpilot, e una buona professionalità nel contenuto sono segnali positivi. Tuttavia, una sezione FAQ più dettagliata e facilmente accessibile migliorerebbe ulteriormente la percezione di affidabilità.
Frantoiomuraglia.it Prezzi
Analizzare la strategia di pricing di Frantoiomuraglia.it è essenziale per comprenderne il posizionamento nel mercato dell’olio extra vergine d’oliva. Il sito offre prodotti che si collocano nella fascia alta del mercato, giustificata dalla qualità certificata, dal packaging di design e dall’immagine del brand.
- Fascia di Prezzo:
- L’olio extra vergine d’oliva “Fruttato Medio” o “Fruttato Intenso” da 500 ml ha un prezzo di circa 19.50€.
- L’olio biologico da 500 ml si posiziona leggermente più in alto, a circa 21.50€.
- Gli orci in ceramica di design, come l’Orcio “Madre Natura”, hanno un prezzo di 45.00€, mentre l’Orcio “Il Gallo” raggiunge i 47.00€. Le edizioni speciali e le bomboniere personalizzate possono avere costi superiori, a seconda delle personalizzazioni.
- Confronto: Il prezzo medio dell’olio extra vergine d’oliva italiano di buona qualità al supermercato si aggira tra i 5€ e i 15€ al litro, mentre i prodotti premium o DOP/IGP possono arrivare a 20-30€ al litro. Frantoio Muraglia, con i suoi 19.50€ per 500ml (equivalenti a 39€ al litro), si posiziona chiaramente nel segmento di lusso.
- Value Proposition:
- Qualità Superiore: I numerosi premi e riconoscimenti indicano un prodotto di eccellenza.
- Design e Packaging: Gli orci in ceramica non sono semplici contenitori, ma veri e propri oggetti d’arte, che aggiungono un valore percepito significativo al prodotto. Questo elemento distintivo giustifica in parte il costo più elevato.
- Storia e Tradizione: La narrazione delle “cinque generazioni” e il legame con il territorio pugliese conferiscono un valore intrinseco al brand.
- Sostenibilità (Biologico): La disponibilità di olio biologico risponde a una domanda crescente di prodotti attenti all’ambiente e alla salute, giustificando un prezzo maggiore.
- Esperienza di Regalo: Le opzioni di bomboniere e “Special Pack” elevano il prodotto da semplice alimento a regalo di prestigio.
- Spedizione:
- La spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 70€ incentiva l’acquisto di più prodotti o di quelli di fascia più alta, ammortizzando il costo per il cliente.
- Statistiche: Secondo una ricerca di Statista del 2022, il 69% dei consumatori ritiene che la spedizione gratuita sia l’incentivo più importante per effettuare un acquisto online.
In conclusione, la politica dei prezzi di Frantoiomuraglia.it è in linea con il suo posizionamento di brand premium che offre non solo un olio di qualità eccezionale, ma anche un’esperienza estetica e culturale. Il costo è giustificato dal valore aggiunto del design, della tradizione e delle certificazioni.
FAQ
Frantoiomuraglia.it è un sito affidabile?
Sì, Frantoiomuraglia.it appare essere un sito affidabile. Presenta informazioni legali complete (P.IVA, REA, ragione sociale), link a Trustpilot per recensioni esterne e un design professionale. Wizzair.it Recensione
Quali prodotti vende Frantoiomuraglia.it?
Frantoiomuraglia.it vende principalmente olio extra vergine d’oliva di diverse varietà (Fruttato Medio, Intenso, Biologico), spesso confezionato in orci di ceramica artistici. Offre anche capsule collection e bomboniere personalizzate.
Frantoiomuraglia.it offre spedizioni gratuite?
Sì, Frantoiomuraglia.it offre la spedizione gratuita in Italia per tutti gli ordini superiori a 70€.
Posso personalizzare le bomboniere su Frantoiomuraglia.it?
Sì, il sito offre la possibilità di personalizzare gli orci di ceramica per creare bomboniere uniche per eventi speciali.
Frantoiomuraglia.it vende olio biologico?
Sì, Frantoiomuraglia.it offre una linea di olio extra vergine d’oliva biologico, ottenuto da olive coltivate senza l’uso di prodotti chimici di sintesi.
Frantoio Muraglia ha ricevuto premi o riconoscimenti?
Sì, Frantoio Muraglia ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, inclusi le “5 Gocce” dall’Associazione Italiana Sommelier dell’Olio e l’Innovation Award. Superzebra.it Recensione
Frantoiomuraglia.it ha una sezione blog o magazine?
Sì, il sito dispone di una sezione “Magazine” dove pubblica articoli relativi all’olio d’oliva, alla salute e al benessere.
Quali sono i metodi di pagamento accettati su Frantoiomuraglia.it?
Sebbene non esplicitamente dettagliati nella homepage, un e-commerce professionale come Frantoiomuraglia.it dovrebbe accettare i principali metodi di pagamento sicuri come carte di credito (Visa, Mastercard) e PayPal.
È possibile visitare il Frantoio Muraglia?
Sì, il sito menziona la possibilità di partecipare a “Esperienze Degustazione in frantoio” con percorsi guidati e lezioni sull’olio.
Frantoiomuraglia.it spedisce all’estero?
Le informazioni sulla spedizione all’estero non sono immediatamente visibili nella homepage. È consigliabile consultare le condizioni di vendita o contattare il servizio clienti per dettagli sulle spedizioni internazionali.
Come posso contattare il servizio clienti di Frantoiomuraglia.it?
Le informazioni di contatto specifiche per il servizio clienti (telefono, email) non sono visibili nella homepage. Si presume siano disponibili nelle sezioni “Servizio Clienti” o “Contatti” del footer. Touristation.it Recensione
Frantoiomuraglia.it ha recensioni esterne?
Sì, Frantoiomuraglia.it linka direttamente al suo profilo Trustpilot, dove è possibile leggere le recensioni dei clienti.
L’olio di Frantoio Muraglia è prodotto in Puglia?
Sì, il sito afferma che l’olio proviene dalla Puglia, con ulivi coltivati nelle campagne di Andria, nell’altopiano della Murgia.
Qual è la filosofia di Frantoio Muraglia?
La filosofia dell’azienda, secondo il sito, è quella di “diffondere la cultura della qualità” e celebrare l’arte e la tradizione, unendo l’antica saggezza degli ulivi con il design contemporaneo.
Gli orci di ceramica sono fatti a mano?
Sì, il sito specifica che gli originali orci in ceramica sono “realizzati a mano da artigiani pugliesi”.
Ci sono oli aromatici o aromatizzati disponibili?
Il sito menziona “un olio aromatico per chi ama le sorprese e le sperimentazioni” nella sezione Magazine, suggerendo la disponibilità di tali prodotti. Mohd.it Recensione
Frantoiomuraglia.it offre un programma fedeltà o sconti per nuovi iscritti?
La homepage menziona la possibilità di iscriversi alla newsletter per scoprire le novità, ma non specifica programmi fedeltà o sconti immediati per i nuovi iscritti.
Come vengono gestiti i resi o i rimborsi su Frantoiomuraglia.it?
Le informazioni dettagliate su resi e rimborsi dovrebbero essere specificate nella sezione “Condizioni di Vendita” o “Servizio Clienti”, che non è immediatamente visibile dalla homepage.
Frantoiomuraglia.it utilizza materiali di imballaggio sostenibili?
Il sito non fornisce dettagli espliciti sui materiali di imballaggio utilizzati. L’attenzione al biologico suggerisce una sensibilità alla sostenibilità, ma mancano informazioni specifiche sull’imballaggio.
Frantoiomuraglia.it è presente sui social media?
Sì, Frantoiomuraglia.it ha una presenza sui social media, con link a Facebook, Pinterest e Instagram nel footer del sito.
Lascia un commento