Il Gestore di Password su Zorin OS: Tutto Quello Che Devi Sapere per Proteggere i Tuoi Accessi

Updated on

Struggling a gestire le tue password su Zorin OS? Ecco come fare per tenere al sicuro tutti i tuoi accessi, sia quelli del sistema operativo stesso, sia quelli di tutti i tuoi account online. Nel mondo digitale di oggi, dove ogni servizio richiede una password, perderne il controllo può diventare un vero incubo. Che tu sia un utente alle prime armi con Zorin OS o un veterano di Linux, capirai subito quanto sia fondamentale avere una strategia chiara per gestire tutte le tue credenziali. In questa guida completa, esploreremo come Zorin OS gestisce le password internamente e, soprattutto, ti guiderò attraverso le migliori soluzioni esterne per proteggere la tua vita digitale, come NordPass, un’ottima scelta per la tua sicurezza online. NordPass

Affronteremo i dubbi più comuni, come cosa fare se dimentichi la password di Zorin OS, o come scegliere il gestore di password più adatto a te. L’obiettivo è farti sentire più sicuro e meno stressato di fronte alla montagna di password che ognuno di noi deve affrontare ogni giorno.

NordPass

Comprendere la Gestione delle Password in Zorin OS

Quando parliamo di “gestore di password Zorin OS”, è importante distinguere tra due aspetti principali: la gestione delle password del sistema operativo stesso e l’uso di un software dedicato per le password di tutti gli altri servizi.

Password del Tuo Account Utente Zorin OS

La password più importante in Zorin OS, proprio come in qualsiasi altro sistema operativo, è quella del tuo account utente. Questa password è la chiave per accedere al tuo sistema, e ti viene richiesta per diverse operazioni che necessitano di privilegi elevati, come l’installazione di software, l’aggiornamento del sistema o la modifica di impostazioni critiche. Zorin OS, essendo basato su Ubuntu e Linux in generale, utilizza un robusto sistema di gestione degli utenti e delle loro password.

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Il Gestore di
Latest Discussions & Reviews:

Ogni utente ha una password unica, crittografata e memorizzata in modo sicuro. Quando avvii il computer, è la prima cosa che ti viene chiesta. Senza di essa, l’accesso al tuo desktop e ai tuoi file è bloccato.

La Password di Superuser (sudo)

Su Zorin OS (e Linux in generale), non c’è una “password di root” separata per impostazione predefinita per l’utente principale, come potresti trovare su altri sistemi Unix. Invece, l’utente che hai creato durante l’installazione ha la possibilità di eseguire comandi come superuser (root) utilizzando il comando sudo (sta per “superuser do”). Quando usi sudo in un terminale per installare un’applicazione o fare modifiche importanti al sistema, ti verrà chiesta la tua password utente. Questa è una misura di sicurezza per assicurarsi che solo tu, o qualcuno autorizzato con la tua password, possa apportare modifiche significative al sistema. Questo è ciò che si intende quando si parla di “gestore di password Zorin superuser”.

Molti si chiedono quale sia la “gestore di password Zorin os default” o la “gestore di password Zorin default”. La verità è che non esiste una password di default universale per il tuo account utente una volta installato Zorin OS. Durante il processo di installazione, ti viene chiesto di crearne una. Quindi, la tua password predefinita sei tu a sceglierla! Se ti ritrovi a cercare una password di default, è probabile che tu l’abbia dimenticata o che ci sia stata una configurazione particolare che non ricordi. Gestore di Password Regedit: Una Guida Completa per la Tua Sicurezza Online (e Perché ti Serve un Vero Password Manager!)

NordPass

Cosa Fare Se Dimentichi la Password di Zorin OS

Capita a tutti di dimenticare una password, e quella del sistema operativo può essere la più frustrante da perdere. Se ti trovi nella situazione di non riuscire più ad accedere al tuo Zorin OS, non preoccuparti, c’è un modo per recuperare il controllo. Il processo è simile per la maggior parte delle versioni, inclusi Zorin OS 17 e Zorin OS 17 Pro.

Metodo 1: Reimpostare la Password Tramite il Menu GRUB e la Modalità di Ripristino

Questo è il metodo più comune e affidabile per reimpostare la password di Zorin OS. Ti richiederà di accedere al menu GRUB, che è il bootloader di Linux.

Ecco i passaggi:

  1. Riavvia il computer: Spegni completamente il tuo PC e poi riaccendilo.
  2. Accedi al menu GRUB: Appena vedi il logo del produttore (o anche prima), inizia a premere ripetutamente il tasto Shift (maiusc. sinistro) o Esc. L’obiettivo è far apparire il menu GRUB. A volte, se non appare subito, prova a riavviare e riprovare con l’altro tasto. Potrebbe essere necessario un po’ di tempismo, ma ci riuscirai.
  3. Seleziona “Opzioni Avanzate per Zorin”: Una volta nel menu GRUB, usa le frecce per navigare e seleziona l’opzione che suona come “Advanced options for Zorin” o “Opzioni avanzate per Zorin” e premi Invio.
  4. Scegli la Modalità di Ripristino: Ti si presenterà un nuovo menu. Cerca l’opzione che finisce con “(recovery mode)” o “modalità di ripristino” (solitamente è la più recente) e premi Invio.
  5. Accedi alla shell di root: Dopo un po’ di caricamento, vedrai il “Recovery Menu”. Usa le frecce per selezionare “root – Drop to root shell prompt” o “Passa alla riga di comando di root (shell)” e premi Invio. Ti troverai ora in una riga di comando con privilegi di root, il che significa che hai il controllo completo sul sistema.
  6. Rendi il filesystem scrivibile: Di default, in modalità di ripristino, il filesystem è montato in sola lettura. Devi renderlo scrivibile per poter modificare la password. Digita il seguente comando e premi Invio:
    mount -o remount,rw /
    

    Questo comando permette di scrivere sul disco.

  7. Reimposta la password: Ora puoi cambiare la password del tuo utente. Se non ricordi il tuo nome utente, puoi digitarlo ls /home per vedere la lista degli utenti. Una volta che hai il nome utente, digita:
    passwd [il_tuo_nome_utente]
    

    Sostituisci [il_tuo_nome_utente] con il tuo nome utente effettivo. Premi Invio.

  8. Inserisci la nuova password: Ti verrà chiesto di digitare la nuova password. Importante: mentre digiti, non vedrai caratteri sullo schermo (nemmeno asterischi). È normale, non preoccuparti. Digita la password con attenzione e premi Invio.
  9. Conferma la nuova password: Ti verrà chiesto di digitare nuovamente la nuova password per conferma. Digita la stessa password e premi Invio. Se le password corrispondono, vedrai un messaggio di successo.
  10. Esci e riavvia: Ora che la password è stata cambiata, digita exit per uscire dalla shell di root. Tornerai al Recovery Menu. Da qui, seleziona “Resume” o “Riprendi” e premi Invio per avviare il sistema normalmente. In alternativa, puoi semplicemente digitare reboot nella shell di root.
    • Piccolo consiglio: Se hai cambiato la tastiera, assicurati che il layout sia quello giusto. A volte, in modalità di ripristino, il layout potrebbe essere diverso, e caratteri speciali o anche y/z potrebbero non corrispondere a ciò che ti aspetti.

Dopo il riavvio, dovresti essere in grado di accedere a Zorin OS con la tua nuova password. Questo è il modo più efficace per risolvere il problema del “gestore di password zorin os lost” o “gestore di password zorin os forgot”. Il Miglior Gestore di Password: La Guida Definitiva per una Sicurezza Online Senza Stress

NordPass

Gestione delle Password del Sistema (Quando Sei Già Connesso)

Se sei già loggato e vuoi semplicemente cambiare la tua password per motivi di sicurezza, o se hai un “gestore di password zorin os default” temporaneo (ad esempio su una macchina virtuale o un’installazione rapida), il processo è molto più semplice.

Cambiare la Password Utente su Zorin OS

  1. Apri le Impostazioni: Clicca sull’icona delle impostazioni (solitamente un ingranaggio) o cercala nel menu delle applicazioni.
  2. Vai a “Utenti”: Nelle Impostazioni, cerca e clicca sulla sezione “Utenti”.
  3. Sblocca per Modificare: In alto a destra, potresti vedere un pulsante “Sblocca” o un lucchetto. Cliccaci sopra e inserisci la tua password attuale per abilitare le modifiche.
  4. Cambia la Password: Clicca sul campo “Password” accanto al tuo nome utente. Ti verrà chiesto di inserire la tua password attuale, poi la nuova password e di confermarla. Fatto questo, la tua password sarà aggiornata.

Questa operazione è fondamentale per mantenere aggiornata la tua sicurezza e prevenire accessi indesiderati al tuo sistema, soprattutto per versioni come Zorin OS 17 o Zorin OS 17.3.

NordPass

Perché un Gestore di Password Esterno è Fondamentale per Zorin OS

Ora che abbiamo coperto la gestione delle password del sistema operativo, parliamo della miriade di altre password che usi ogni giorno: per email, social media, servizi bancari, acquisti online e così via. Affidarsi alla memoria o, peggio ancora, usare la stessa password per più siti è un rischio enorme. In media, una persona ha oltre 100 account online e usa solo una manciata di password, spesso riutilizzate, esponendosi a rischi altissimi in caso di una singola violazione di dati. Gestore delle password di google sul mio dispositivo

Un gestore di password esterno non è solo una comodità; è uno strumento di sicurezza essenziale.

I Vantaggi di Usare un Password Manager Dedicato:

  • Password Forti e Uniche: Genera password complesse, lunghe e completamente casuali per ogni tuo account. Dimentica “password123” o il nome del tuo animale domestico.
  • Archiviazione Sicura: Tutte le tue password vengono crittografate e archiviate in un “vault” sicuro, protetto da un’unica “master password” che solo tu conosci.
  • Auto-compilazione e Auto-salvataggio: Rileva automaticamente i campi di accesso e inserisce le tue credenziali con un click o una scorciatoia da tastiera, rendendo il login rapidissimo. E quando crei un nuovo account, ti suggerirà di salvare automaticamente le credenziali.
  • Sincronizzazione Multi-dispositivo: Molti gestori di password offrono la sincronizzazione cloud, permettendoti di accedere alle tue password da Zorin OS, Windows, macOS, Android o iOS, mantenendole sempre aggiornate su tutti i tuoi dispositivi.
  • Funzionalità Aggiuntive: Molti includono generatori di password, monitoraggio del dark web per avvisarti in caso di violazioni, condivisione sicura di password con familiari o colleghi e archiviazione sicura per note, carte di credito e documenti.
  • Protezione contro il Phishing: Poiché compilano automaticamente solo sui siti corretti, ti aiutano a evitare di inserire le tue credenziali su siti di phishing contraffatti.

È chiaro che l’investimento in un buon gestore di password ripaga in termini di sicurezza e tranquillità.

NordPass

I Migliori Gestori di Password per Zorin OS (e Linux in Generale)

Zorin OS, essendo un sistema basato su Linux, supporta molti eccellenti gestori di password. Ecco alcuni dei più popolari e affidabili che puoi considerare, ognuno con i suoi punti di forza.

1. NordPass

NordPass è un gestore di password che si distingue per la sua interfaccia pulita e intuitiva, rendendolo estremamente facile da usare, anche per chi è nuovo ai gestori di password. È sviluppato dagli stessi creatori di NordVPN, sinonimo di affidabilità e attenzione alla sicurezza.

NordVPN Gestore di password luce piu conveniente

  • Punti di forza:
    • Sicurezza Robusta: Utilizza l’algoritmo di crittografia XChaCha20, considerato molto forte.
    • Facilità d’Uso: Interfaccia utente moderna e intuitiva, perfetta per chi cerca semplicità.
    • Sincronizzazione Cloud: Accesso alle tue password da qualsiasi dispositivo (Zorin OS, Windows, macOS, Android, iOS).
    • Funzionalità Utili: Generatore di password, auto-compilazione, condivisione sicura, scan del data breach e autenticazione a più fattori (MFA).
    • Compatibilità Linux: Offre un’applicazione nativa per Linux, il che significa che si integra bene con Zorin OS.
  • Considerazioni: È un servizio a pagamento per sbloccare tutte le funzionalità, ma offre un piano gratuito limitato per iniziare.
  • Il mio consiglio: Se cerchi una soluzione completa, con un’interfaccia super user-friendly e una sicurezza di alto livello, NordPass è davvero una scelta eccellente per Zorin OS e non solo. Puoi provarlo e vedere se fa per te! NordPass

2. Bitwarden

Bitwarden è spesso la scelta preferita da chi utilizza Linux, e per una buona ragione. È open-source, il che significa che il suo codice è pubblico e può essere ispezionato da chiunque, aumentando la trasparenza e la fiducia nella sua sicurezza.

  • Punti di forza:
    • Open-Source: Massima trasparenza e fiducia della comunità.
    • Piano Gratuito Generoso: Offre molte funzionalità anche nella versione gratuita, inclusa la sincronizzazione multi-dispositivo.
    • Self-Hosting: Se sei un utente avanzato, puoi persino ospitare il tuo server Bitwarden per avere il controllo completo dei tuoi dati.
    • Cross-Platform: Disponibile su Zorin OS (tramite Snap, Flatpak, AppImage o estensione browser), Windows, macOS, Android, iOS e tutti i principali browser.
    • Crittografia Robusta: Utilizza AES-256 bit per crittografare i tuoi dati.
  • Considerazioni: L’interfaccia, pur essendo funzionale, potrebbe non essere la più moderna o intuitiva per tutti.

3. KeePassXC

Se la tua priorità assoluta è la privacy e la gestione delle password offline, KeePassXC è il campione indiscusso. È un fork di KeePass, costruito per essere multipiattaforma e completamente open-source.

  • Punti di forza:
    • Offline e Locale: Le tue password sono archiviate in un database crittografato sul tuo computer, senza sincronizzazione cloud predefinita. Perfetto per chi non si fida del cloud.
    • Altissima Sicurezza: Utilizza algoritmi di crittografia avanzati e supporta file chiave e chiavi hardware per una sicurezza ancora maggiore.
    • Open-Source: Totalmente trasparente e revisionato dalla comunità.
    • Auto-Type: Una funzionalità molto amata che “digita” automaticamente le credenziali nella finestra attiva.
  • Considerazioni: Richiede un po’ più di configurazione rispetto ai gestori basati su cloud e la sincronizzazione tra dispositivi deve essere gestita manualmente (es. tramite chiavetta USB o servizi di cloud storage che usi tu).

4. 1Password

1Password è noto per essere un gestore di password premium con un’interfaccia elegante e una vasta gamma di funzionalità. È una scelta popolare per gli utenti che cercano un’esperienza raffinata e un set completo di strumenti di sicurezza.

  • Punti di forza:
    • Interfaccia User-Friendly: Molto curato nel design e facile da navigare.
    • Ricco di Funzionalità: Oltre alla gestione delle password, offre archiviazione sicura per documenti, note, carte di credito, monitoraggio del dark web, e Travel Mode.
    • Ottima Integrazione: Funziona alla grande su Zorin OS con un’applicazione nativa per Linux.
    • Sicurezza Elevata: Crittografia AES-256 bit e Secret Key.
  • Considerazioni: È un servizio esclusivamente a pagamento, senza un piano gratuito (ma spesso offre periodi di prova).

5. Dashlane

Dashlane è un altro gestore di password premium che si concentra sulla sicurezza e sulla comodità, con un’enfasi sulle funzionalità di protezione dell’identità. Gestore di password qnap

  • Punti di forza:
    • Sicurezza Robusta: Crittografia AES-256 bit e architettura zero-knowledge.
    • Funzionalità Avanzate: Include monitoraggio del dark web, una VPN integrata (nelle versioni a pagamento) e protezione antifrode.
    • Auto-compilazione Intelligente: Eccelle nel compilare automaticamente non solo password, ma anche moduli complessi.
    • Estensioni Browser Complete: Funziona molto bene tramite estensioni sui browser Linux.
  • Considerazioni: Il piano gratuito è limitato a un singolo dispositivo e un numero limitato di password. Le funzionalità complete sono a pagamento.

NordPass

Come Scegliere il Gestore di Password Giusto per Te su Zorin OS

Scegliere il gestore di password perfetto dipende dalle tue esigenze e priorità. Ecco alcuni fattori da considerare:

  • Cloud vs. Locale: Vuoi che le tue password siano sincronizzate automaticamente tra tutti i tuoi dispositivi tramite un servizio cloud (come NordPass, Bitwarden, 1Password, Dashlane) o preferisci un controllo totale mantenendo i dati solo sul tuo computer (come KeePassXC)? I servizi cloud offrono comodità, ma richiedono fiducia nel fornitore. I gestori locali offrono maggiore privacy ma meno comodità.
  • Open-Source vs. Proprietario: I software open-source (come Bitwarden e KeePassXC) offrono trasparenza, mentre quelli proprietari (come NordPass, 1Password, Dashlane) offrono spesso interfacce più rifinite e un supporto clienti dedicato. Entrambi possono essere molto sicuri.
  • Funzionalità: Hai bisogno solo di salvare password, o ti interessano anche il generatore di password, il monitoraggio del dark web, l’archiviazione sicura di note o la condivisione?
  • Prezzo: Ci sono ottime opzioni gratuite (Bitwarden, KeePassXC) e servizi premium con più funzionalità a pagamento.
  • Compatibilità Zorin OS (Linux): Assicurati che il gestore offra un’app nativa per Linux (o almeno un’AppImage, Flatpak, Snap) e buone estensioni per il browser che usi su Zorin OS. La maggior parte dei gestori menzionati hanno un ottimo supporto per Linux.

Indipendentemente dalla tua scelta, l’importante è adottare un gestore di password. È il passo più significativo che puoi fare per migliorare la tua sicurezza online.

NordPass

Configurare un Gestore di Password su Zorin OS

Una volta scelto il tuo gestore di password, installarlo e configurarlo su Zorin OS è di solito abbastanza semplice. Gestore di password keeweb

  1. Scarica l’applicazione:
    • App Nativa/AppImage: Molti fornitori offrono un file .deb (che puoi installare facendo doppio clic) o un’AppImage (un singolo file eseguibile) che funziona su Zorin OS.
    • Snap/Flatpak: Zorin OS supporta Snap e Flatpak, quindi molti gestori di password sono disponibili attraverso il Software Center di Zorin OS (ad esempio, Bitwarden e KeePassXC sono spesso disponibili lì).
    • Estensione Browser: Quasi tutti i gestori offrono estensioni per i browser come Firefox e Chrome (che puoi installare su Zorin OS).
  2. Installa l’applicazione: Segui le istruzioni specifiche del gestore che hai scelto. Per i file .deb o gli store di Snap/Flatpak, è solitamente un processo guidato.
  3. Crea il tuo account (o accedi): Se è la prima volta, dovrai creare un account e impostare la tua Master Password. Ricorda, questa è la password più importante di tutte! Rendila lunghissima e complessa, e non dimenticarla mai. Se la perdi, potresti perdere l’accesso a tutte le tue password.
  4. Importa le password esistenti: La maggior parte dei gestori di password offre uno strumento per importare le password che hai salvato nel tuo browser o da un altro gestore. Questo ti farà risparmiare un sacco di tempo.
  5. Installa l’estensione del browser: Se il tuo gestore ne ha una, installa l’estensione nel tuo browser (Firefox, Chromium, Chrome, Brave, etc.) per abilitare l’auto-compilazione e l’auto-salvataggio.
  6. Inizia a usarlo: Inizia a generare nuove password, a salvare quelle esistenti e a goderti la tranquillità di una gestione sicura.

Ricorda che la protezione delle password è un processo continuo. Anche con un ottimo gestore, è essenziale seguire le best practice di sicurezza.

NordPass

Sicurezza e Best Practice per le Password su Zorin OS

Non importa quanto sia buono il tuo gestore di password; la tua sicurezza dipende anche dalle tue abitudini.

  • La Master Password è Sacra: È la chiave del tuo regno digitale. Sceglila lunghissima (almeno 16-20 caratteri), complessa, e unica. Memorizzala, ma non scriverla da nessuna parte se non in un luogo estremamente sicuro (es. su carta in una cassaforte). Non usarla per nessun altro account.
  • Abilita l’Autenticazione a Due Fattori (2FA): Ogni volta che è disponibile, abilita il 2FA per il tuo gestore di password e per i tuoi account online più importanti (email, banca, social). Aggiunge un ulteriore livello di sicurezza che rende molto più difficile l’accesso non autorizzato, anche se qualcuno dovesse scoprire la tua password.
  • Aggiorna Zorin OS Regolarmente: Mantenere il tuo sistema operativo Zorin OS aggiornato è cruciale. Gli aggiornamenti spesso includono patch di sicurezza che proteggono da vulnerabilità note. Questo è valido anche per Zorin OS 17 e versioni successive.
  • Monitora le Violazioni di Dati: Molti gestori di password offrono servizi di monitoraggio del dark web che ti avvisano se le tue credenziali sono state compromesse in una violazione di dati. Prendi sul serio questi avvisi e cambia immediatamente le password coinvolte.
  • Fai Attenzione al Phishing: Anche con un gestore di password, sii sempre cauto con email o messaggi sospetti che ti chiedono di inserire le tue credenziali. Controlla sempre l’URL prima di inserire qualsiasi informazione.

Adottare queste abitudini, insieme a un buon gestore di password, ti darà una protezione robusta nel panorama digitale di oggi. La sicurezza dei tuoi dati è nelle tue mani, e con gli strumenti giusti, è più facile di quanto pensi.

NordPass Gestore di password ho offerte

Frequently Asked Questions

Qual è il gestore di password predefinito di Zorin OS?

Zorin OS non include un gestore di password predefinito per i tuoi account online, né una “gestore di password zorin os default” per l’utente una volta installato. Come altre distribuzioni Linux, ti permette di scegliere e installare il gestore di password che preferisci, oppure di salvare le password nel browser (opzione sconsigliata per sicurezza). Per la gestione delle password del sistema operativo stesso, Zorin OS si basa sul robusto sistema di autenticazione di Linux.

Posso usare un gestore di password come NordPass su Zorin OS 17 (o 17.3, Pro, Lite)?

Sì, assolutamente! NordPass e la maggior parte degli altri gestori di password popolari (come Bitwarden, KeePassXC, 1Password, Dashlane) offrono piena compatibilità con Linux e, di conseguenza, con tutte le versioni di Zorin OS, inclusi Zorin OS 17, Zorin OS 17.3, Zorin OS Pro e Zorin OS Lite. Puoi installare le loro applicazioni native o utilizzare le estensioni del browser.

NordPass

Come faccio a cambiare la password del mio account utente su Zorin OS se sono già loggato?

Se sei già connesso al tuo sistema Zorin OS, puoi cambiare la tua password andando su “Impostazioni” (l’icona dell’ingranaggio), poi cliccando su “Utenti”. Lì, potresti dover cliccare su “Sblocca” e inserire la tua password attuale per abilitare le modifiche. Successivamente, clicca sul campo “Password” accanto al tuo nome utente e segui le istruzioni per inserire la tua password attuale e poi la nuova.

È sicuro salvare le password direttamente nel browser su Zorin OS?

Salvare le password direttamente nel browser (come Firefox o Chrome) su Zorin OS non è l’opzione più sicura. Sebbene i browser facciano del loro meglio per proteggerle, i gestori di password dedicati sono progettati con livelli di crittografia e funzionalità di sicurezza molto più avanzati. Un browser compromesso o un accesso non autorizzato al tuo profilo utente potrebbe esporre facilmente tutte le password salvate. Un gestore di password esterno offre una protezione decisamente superiore. Gestore delle password di google app

Cosa succede se dimentico la password del mio gestore di password su Zorin OS?

Se dimentichi la Master Password del tuo gestore di password, la situazione può essere molto seria. Per la maggior parte dei gestori, non esiste un modo per “recuperare” la Master Password perché, per motivi di sicurezza, non viene mai memorizzata da nessuna parte. Alcuni servizi offrono opzioni di recupero dell’account (come un codice di recupero o tramite email), ma spesso questo comporta la perdita di tutti i dati memorizzati e la necessità di ricominciare. È per questo che la tua Master Password deve essere lunga, complessa e mai dimenticata. Se la perdi, avrai difficoltà ad accedere a tutti i tuoi account.

Zorin OS ha un gestore di keyring o portachiavi integrato?

Sì, Zorin OS, come altre distribuzioni basate su GNOME/Ubuntu, include un gestore di keyring (spesso chiamato “Portachiavi” o “Keyring GNOME”). Questo sistema memorizza in modo sicuro le password per le applicazioni, le reti Wi-Fi e altre credenziali a cui il sistema deve accedere. Di solito, la password del keyring è la stessa della tua password di accesso utente, a meno che tu non l’abbia modificata separatamente. Non è un gestore di password per i tuoi siti web, ma per le credenziali di sistema e delle applicazioni desktop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NordPass
Skip / Close