Immobiliare.it Recensione: Analisi Approfondita del Leader del Mercato Immobiliare Italiano

Updated on

immobiliare.it Logo

Basandosi sull’analisi della homepage, Immobiliare.it si posiziona come il numero 1 in Italia per la compravendita e l’affitto di case, appartamenti e diverse tipologie di immobili. Questo portale offre un’esperienza utente ricca di funzionalità, presentandosi come un hub completo per chiunque voglia interagire con il mercato immobiliare italiano, sia a livello di acquirente/affittuario che di venditore o professionista del settore. La sua vasta offerta copre le principali città come immobiliare.it Roma, immobiliare.it Milano, immobiliare.it Torino, e si estende a tutto il territorio nazionale, includendo aree dinamiche come immobiliare.it Verona, immobiliare.it Padova, immobiliare.it Trieste, immobiliare.it Bergamo, immobiliare.it Firenze, e immobiliare.it Parma.

Immobiliare.it Review & Primo Sguardo: Un Colosso Digitale dell’Immobiliare

Immobiliare.it si presenta con un design pulito e funzionale, dove la ricerca è immediata e intuitiva. L’homepage mette subito in evidenza la sua posizione di leader del mercato, dichiarando di essere il “N.1 in Italia”. Questa affermazione è supportata dalla vasta quantità di annunci disponibili – oltre 1,2 milioni – che spaziano da appartamenti ad attici, da ville a rustici, fino a immobili commerciali e terreni.

  • Interfaccia Utente e Navigazione:

    • La barra di ricerca principale è ben visibile, permettendo di inserire subito la tipologia di immobile e la località desiderata.
    • Le categorie principali come “Vendita”, “Affitto”, “Aste”, “Agenzie”, “Nuove Costruzioni” sono facilmente accessibili, guidando l’utente verso il proprio obiettivo.
    • La presenza di video esplicativi e immagini di alta qualità contribuisce a rendere l’esperienza visivamente accattivante e informativa.
  • Funzionalità di Ricerca Avanzata:

    • Il “Disegna su mappa” è una caratteristica distintiva che permette agli utenti di delimitare fisicamente l’area di interesse, affinando la ricerca in modo molto preciso. Questo è particolarmente utile in grandi centri urbani come immobiliare.it Milano o immobiliare.it Roma, dove la specificità della zona è cruciale.
    • La “Ricerca vicino a te” o per “tempo di percorrenza” (in auto, bici, a piedi) è un’innovazione che risponde alle esigenze di chi cerca una proprietà basandosi sulla vicinanza a luoghi di lavoro, scuole o servizi.
    • Questi strumenti dimostrano un’attenzione notevole all’esperienza utente, rendendo la ricerca più efficiente e personalizzata.
  • Strumenti per Venditori e Proprietari:

    0,0
    0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
    Excellent0%
    Very good0%
    Average0%
    Poor0%
    Terrible0%

    There are no reviews yet. Be the first one to write one.

    Amazon.com: Check Amazon for Immobiliare.it Recensione: Analisi
    Latest Discussions & Reviews:
    • Le sezioni “Valuta casa” e “Monitora” offrono servizi di stima del valore immobiliare basati su dati di mercato recenti, un’informazione preziosa sia per chi intende vendere che per chi vuole semplicemente tenere d’occhio il proprio investimento.
    • La possibilità di “Pubblicare un annuncio” in pochi minuti per raggiungere milioni di potenziali acquirenti o inquilini è un vantaggio significativo per i privati.
    • La sezione “Vendi con un’agenzia esperta” sottolinea l’ampia rete di collaborazioni con oltre 30.000 agenzie immobiliari e imprese edili, fornendo una soluzione per chi preferisce l’assistenza professionale.
  • Criticità Etiche sul Servizio Mutui: Sendiroo.it Recensione

    • Nonostante le numerose funzionalità positive, la presenza prominente di una sezione dedicata ai “Mutui” è la criticità principale dal punto di vista etico-islamico. Il servizio propone la “simulazione e richiesta del mutuo” presentandola come “Veloce. Online. Gratis.” e con un rating di 4,9 su 5.
    • I mutui tradizionali sono intrinsecamente basati sul concetto di interesse (riba), che è proibito nella finanza islamica. Questo significa che, mentre il portale è eccellente per la ricerca di immobili, il suo utilizzo per ottenere un finanziamento tramite mutui convenzionali sarebbe in contrasto con i principi islamici.
    • È cruciale che gli utenti siano consapevoli di questa distinzione e, se aderiscono ai principi islamici, utilizzino Immobiliare.it esclusivamente per la fase di ricerca e trattino separatamente per soluzioni di finanziamento conformi alla Sharia, come il murabaha o l’ijara, che si basano su principi di compravendita o leasing senza interesse.

Funzionalità di Immobiliare.it: Oltre la Semplice Ricerca

Immobiliare.it non è solo un database di annunci, ma una piattaforma integrata che offre strumenti per ogni fase del processo immobiliare. Le sue funzionalità sono progettate per facilitare l’incontro tra domanda e offerta, fornendo informazioni e servizi aggiuntivi.

  • Strumenti per Acquistare Casa:

    • Ricerca per Categoria: Gli utenti possono filtrare gli annunci per tipologia di immobile (appartamenti, attici, ville, villette, case indipendenti, loft, rustici, etc.) e per destinazione (residenziale, commerciale, industriale).
    • Filtri Avanzati: È possibile affinare la ricerca per prezzo, numero di locali, bagni, metri quadrati, piano, stato dell’immobile, e molte altre caratteristiche. Questo permette di trovare esattamente ciò che si cerca, sia in immobiliare.it Torino che in immobiliare.it Firenze.
    • Alert Annunci: La possibilità di salvare ricerche e ricevere notifiche via email quando vengono pubblicati nuovi annunci che corrispondono ai criteri impostati è un grande vantaggio per rimanere sempre aggiornati sul mercato.
  • Funzionalità per Vendere o Affittare Casa:

    • Pubblicazione Semplificata: Il processo di pubblicazione di un annuncio è guidato, rendendolo accessibile anche a chi non ha esperienza. Include la possibilità di caricare foto, video e descrizioni dettagliate.
    • Gestione Annunci: I proprietari possono gestire i propri annunci direttamente dalla sezione “Mia casa”, monitorando visualizzazioni, contatti e l’andamento delle trattative.
    • Visibilità: La piattaforma garantisce un’ampia visibilità agli annunci, raggiungendo milioni di potenziali acquirenti o inquilini in tutta Italia, dalle città più grandi come immobiliare.it Napoli, fino ai centri minori.
  • Servizi Aggiuntivi:

    • Valutazione Immobiliare: Lo strumento di valutazione fornisce una stima basata su algoritmi e dati di mercato, utile per proprietari e acquirenti per avere un’idea del valore reale degli immobili.
    • Confronto Prezzi di Mercato: Questa sezione permette di analizzare l’andamento dei prezzi al metro quadro in diverse zone d’Italia, fornendo dati utili per negoziare o per comprendere il valore di un investimento. Questi dati sono fondamentali per capire il mercato in città come immobiliare.it Parma o immobiliare.it Genova.
    • Collaborazione con Professionisti: La piattaforma funge da ponte tra utenti privati e agenzie immobiliari, offrendo un servizio prezioso sia per i privati che cercano un’agenzia che per le agenzie stesse che vogliono ampliare il loro raggio d’azione.
  • Copertura Geografica Dettagliata: sendiroo.it FAQ

    • Immobiliare.it offre una copertura estremamente dettagliata, con elenchi di annunci per ogni provincia e spesso per i comuni principali. Ad esempio, oltre alle città, si possono trovare annunci per le province di Agrigento, Alessandria, Ancona, Aosta, Arezzo, Asti, Avellino, Bari, Belluno, Benevento, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia, Brindisi, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Caserta, Catania, Catanzaro, Chieti, Como, Cosenza, Cremona, Crotone, Cuneo, Enna, Fermo, Ferrara, Foggia, Forlì Cesena, Frosinone, Gorizia, Grosseto, Imperia, Isernia, L’Aquila, La Spezia, Latina, Lecce, Lecco, Livorno, Lodi, Lucca, Macerata, Mantova, Massa Carrara, Matera, Messina, Modena, Monza e Brianza, Napoli, Novara, Nuoro, Oristano, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro Urbino, Pescara, Piacenza, Pisa, Pistoia, Pordenone, Potenza, Prato, Ragusa, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, Roma, Rovigo, Salerno, Sassari, Savona, Siena, Siracusa, Sondrio, Sud Sardegna, Taranto, Teramo, Terni, Torino, Trapani, Trento, Treviso, Udine, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Verona, Vibo Valentia, Vicenza, Viterbo.

Immobiliare.it: Solo Contro dal Punto di Vista Etico-Islamico

Dal punto di vista della legittimità etico-islamica, Immobiliare.it presenta delle criticità principalmente legate alla sezione dedicata ai mutui. È fondamentale comprendere perché questa funzionalità non è conforme ai principi islamici e quali sono le implicazioni per gli utenti che desiderano rispettare tali precetti.

  • Criticità sull’Offerta di Mutui:

    • Riba (Interesse): Il principale ostacolo è la promozione di mutui che, come tutti i finanziamenti bancari convenzionali, applicano un tasso di interesse. L’interesse, o riba, è esplicitamente proibito nell’Islam. Il Corano e la Sunnah condannano l’interesse in quanto considerato una forma di sfruttamento, che accresce la disparità economica e distorce il valore del denaro.
    • Assenza di Alternative Halal: La piattaforma non offre, o non promuove, alternative di finanziamento conformi alla Sharia, come il Murabaha (compravendita basata sul costo più un margine di profitto), l’Ijara (leasing con opzione di acquisto), o il Musharakah (partnership con condivisione di profitti e perdite). Questo limite significa che l’utente è indirizzato verso un modello finanziario non etico secondo l’Islam.
    • Incentivo al Debito con Interesse: Presentare i mutui come una soluzione “Veloce. Online. Gratis.” per la simulazione, sebbene sia un servizio di convenienza, può indurre gli utenti a considerare il debito basato sull’interesse come l’unica o la migliore via per l’acquisto immobiliare, ignorando le ramificazioni etiche.
  • Implicazioni per gli Utenti Musulmani:

    • Per i musulmani, l’acquisto di una proprietà tramite un mutuo tradizionale è considerato in contrasto con i principi religiosi. Partecipare a una transazione che include riba è severamente scoraggiato, poiché si ritiene che porti a conseguenze negative sia in questa vita che nell’Aldilà.
    • L’utilizzo di Immobiliare.it per la ricerca di immobili è completamente lecito, in quanto la piattaforma funge da semplice vetrina per annunci. La non conformità emerge solo nel momento in cui l’utente interagisce con la sezione “Mutui” con l’intento di ottenere un finanziamento.
    • È essenziale che gli utenti musulmani approccino la piattaforma con la consapevolezza di dover cercare soluzioni di finanziamento alternative e conformi alla Sharia, eventualmente attraverso banche islamiche o veicoli di investimento etici specializzati, anche se questi ultimi sono ancora poco diffusi in Italia.
  • Responsabilità dell’Utente:

    • La responsabilità di un acquisto etico ricade sull’utente. Immobiliare.it è una piattaforma generalista che serve un vasto pubblico con diverse esigenze e credenze. Sebbene la sua interfaccia sia eccellente e i dati siano abbondanti, l’aspetto del finanziamento richiede una dovuta diligenza da parte dell’utente musulmano per assicurarsi che l’intera transazione sia conforme ai principi religiosi.

Immobiliare.it: È Legittimo? Una Valutazione di Affidabilità

Sì, Immobiliare.it è senza dubbio una piattaforma legittima e affidabile. La sua reputazione è solida, basata su anni di attività e una vasta utenza. Operando in un settore così sensibile come quello immobiliare, la trasparenza e l’affidabilità sono pilastri fondamentali. Aspetti Etici e Conformità Islamica di Sendiroo.it

  • Affidabilità Operativa:

    • Leader di Mercato: Essere il “N.1 in Italia” con oltre 1,2 milioni di annunci non è un risultato da poco. Questo indica una vasta rete di utenti e professionisti che si affidano alla piattaforma per le loro esigenze immobiliari.
    • Partnership con Agenzie: La collaborazione con oltre 30.000 agenzie immobiliari e imprese edili è un segno di professionalità e integrazione nel settore. Queste agenzie non si affiderebbero a una piattaforma non legittima.
    • Vasta Copertura Geografica: La presenza in tutte le principali città italiane (immobiliare.it Roma, immobiliare.it Milano, immobiliare.it Torino, immobiliare.it Firenze, immobiliare.it Napoli, immobiliare.it Bologna, immobiliare.it Verona, immobiliare.it Padova, immobiliare.it Trieste, immobiliare.it Bergamo, immobiliare.it Parma) e nelle rispettive province testimonia una portata e una rete operativa estese e consolidate.
  • Trasparenza e Sicurezza:

    • Informazioni Chiare: Le descrizioni degli immobili sono dettagliate, spesso corredate da foto, video e planimetrie, offrendo una visione completa della proprietà.
    • Strumenti di Valutazione: Gli strumenti di valutazione e confronto dei prezzi di mercato si basano su dati reali e aggiornati, fornendo informazioni utili e trasparenti agli utenti.
    • Regolamentazione: Operando in Italia, Immobiliare.it è soggetto alle leggi e regolamentazioni italiane in materia di commercio elettronico e protezione dei dati personali, garantendo un certo livello di sicurezza e legalità.
  • Feedback degli Utenti:

    • Sebbene non specificato nella homepage, il rating di “4,9 su 5” per il servizio mutui (sebbene eticamente problematico) suggerisce un alto livello di soddisfazione per i servizi offerti. Questo implica che gli utenti percepiscono la piattaforma come affidabile e utile per le loro esigenze.
  • Assenza di Elementi di Scam:

    • L’analisi della homepage non rivela alcun segno di pratiche ingannevoli o fraudolente. Non ci sono promesse irrealistiche, schemi di “arricchimento rapido”, o richieste di informazioni personali non necessarie. Il modello di business è chiaro: fornire un marketplace per l’immobiliare.

In conclusione, Immobiliare.it è una piattaforma completamente legittima e affidabile per la ricerca e la pubblicazione di annunci immobiliari in Italia. La sua integrità come portale di servizi è fuori discussione. La cautela, come menzionato in precedenza, riguarda solo l’aspetto dei mutui a interesse, che è una questione di conformità etica per gli utenti che aderiscono a principi finanziari islamici. Sendiroo.it vs. Altri Comparatori di Spedizione

Come funziona Immobiliare.it per la ricerca e la vendita di immobili

Immobiliare.it è concepito per semplificare l’intero processo immobiliare, sia per chi cerca una casa che per chi la vende o la affitta. La sua architettura è pensata per essere intuitiva ed efficace.

  • Per chi cerca casa:

    1. Ricerca Iniziale: L’utente inserisce la tipologia di immobile (es. “appartamento”) e la località (es. “immobiliare.it Roma”, “immobiliare.it Milano”, “immobiliare.it Firenze”).
    2. Filtri Avanzati: Vengono applicati filtri dettagliati come prezzo, numero di locali, metri quadri, caratteristiche specifiche (es. giardino, ascensore, garage), e vicinanza a punti di interesse (es. “Cerca vicino a me” per stazioni, scuole, ospedali). La funzione “Disegna su mappa” permette di delimitare una zona specifica.
    3. Visualizzazione Annunci: I risultati vengono mostrati in una lista o su una mappa, con foto, descrizioni brevi e prezzi. Cliccando su un annuncio, si accede alla scheda completa con tutti i dettagli, foto, video e contatti dell’agenzia o del privato.
    4. Contatto e Visita: L’utente può contattare direttamente l’inserzionista (agenzia o privato) tramite form online o telefono per richiedere maggiori informazioni o prenotare una visita.
    5. Salvataggio Ricerche e Annunci: È possibile salvare le ricerche preferite per ricevere aggiornamenti sui nuovi annunci e salvare gli immobili di interesse per consultazioni future nella sezione “Mia casa”.
  • Per chi vende o affitta casa:

    1. Valutazione Iniziale: La sezione “Valuta casa” permette di ottenere una stima del valore dell’immobile, basata su dati di mercato recenti e caratteristiche specifiche della proprietà. Questo aiuta a definire un prezzo di vendita o affitto realistico.
    2. Scelta del Metodo di Vendita: Il proprietario può scegliere di “Pubblicare un annuncio” in autonomia o di “Vendere con un’agenzia esperta”.
      • Pubblicazione Annuncio (Privato): Si compilano i campi con le informazioni dell’immobile (indirizzo, tipo, superficie, numero di stanze, descrizione), si caricano foto e video, e si definisce il prezzo. L’annuncio viene poi pubblicato e reso visibile a milioni di potenziali acquirenti.
      • Vendita con Agenzia: Immobiliare.it aiuta a “Trovare la tua agenzia” tra le migliaia di professionisti registrati. L’agenzia si occuperà di tutte le fasi della vendita, dalla valutazione alla promozione, fino alla gestione delle visite e delle trattative.
    3. Gestione e Monitoraggio: Dalla sezione “Mia casa”, i proprietari possono monitorare le statistiche del proprio annuncio, rispondere ai contatti e gestire le richieste di informazioni.
  • Per i professionisti immobiliari:

    1. Registrazione e Accesso: Le agenzie immobiliari e le imprese edili possono registrarsi alla piattaforma per accedere a strumenti specifici per professionisti, come la pubblicazione massiva di annunci e la gestione dei contatti.
    2. Visibilità e Marketing: La piattaforma offre canali di visibilità premium e strumenti di marketing per aumentare la portata degli annunci e raggiungere un pubblico più vasto.

Immobiliare.it: Prezzi e Costi del Servizio

Immobiliare.it adotta un modello di business freemium, il che significa che l’utilizzo di base è gratuito per gli utenti, ma ci sono costi associati per servizi aggiuntivi o per la pubblicazione di annunci da parte di professionisti e, in alcuni casi, di privati. Sendiroo.it Pricing

  • Per gli utenti che cercano casa (Acquirenti/Affittuari):

    • Gratuito: La ricerca di immobili, la consultazione degli annunci, l’utilizzo dei filtri avanzati, la visualizzazione di foto e video, e il contatto con gli inserzionisti sono completamente gratuiti.
    • Gratuito: Strumenti come la valutazione della casa e il confronto dei prezzi di mercato sono offerti gratuitamente, fornendo un grande valore agli utenti per le loro ricerche in immobiliare.it Padova o immobiliare.it Trieste.
  • Per i proprietari che vendono o affittano (Privati):

    • Gratuito: La pubblicazione di un annuncio “base” per i privati potrebbe essere gratuita o avere un costo simbolico per un periodo limitato, come spesso avviene su piattaforme simili per attrarre inserzionisti. Tuttavia, per ottenere maggiore visibilità o mantenere l’annuncio attivo più a lungo, potrebbero essere previsti pacchetti a pagamento.
    • Costi Aggiuntivi per Visibilità: Spesso, per posizionare l’annuncio in evidenza, aggiungere opzioni premium (es. annunci in home page, video tour professionali), o estendere la durata della pubblicazione, sono disponibili pacchetti a pagamento. Questi costi variano a seconda delle opzioni scelte.
    • Costi di Intermediazione: Se il privato sceglie di vendere o affittare tramite un’agenzia trovata su Immobiliare.it, dovrà corrispondere le commissioni all’agenzia, che variano in base al valore dell’immobile e all’accordo preso con l’agenzia stessa. Questi costi non sono direttamente legati a Immobiliare.it ma al servizio dell’agenzia.
  • Per i professionisti immobiliari (Agenzie e Imprese Edili):

    • Abbonamenti Professionali: Le agenzie immobiliari e le imprese edili sottoscrivono abbonamenti mensili o annuali per poter pubblicare un elevato numero di annunci, accedere a strumenti di gestione avanzati, e beneficiare di maggiore visibilità. I prezzi variano in base al numero di annunci, alle funzionalità incluse e alla durata dell’abbonamento.
    • Pacchetti Marketing: Sono disponibili pacchetti aggiuntivi per campagne pubblicitarie mirate, branding dell’agenzia sulla piattaforma, e strumenti per generare lead qualificati.
    • Strumenti CRM e Gestionali: Alcuni abbonamenti professionali possono includere l’accesso a software gestionali integrati per ottimizzare il lavoro dell’agenzia.

In generale, i prezzi per i servizi a pagamento sono in linea con il mercato dei portali immobiliari leader e riflettono il valore aggiunto fornito in termini di visibilità e strumenti professionali. La trasparenza sui costi per i servizi a pagamento è solitamente garantita nella sezione dedicata alla pubblicazione degli annunci o ai piani per professionisti.

Immobiliare.it vs. Altri Portali Immobiliari: Un Confronto Approfondito

Nel panorama immobiliare italiano, Immobiliare.it si trova a competere con altri giganti del settore. Analizziamo le sue differenze rispetto ad alcuni dei principali concorrenti, tenendo presente le funzionalità e il posizionamento. How to Cancel Sendiroo.it Subscription

  • Immobiliare.it vs. Idealista.it:

    • Mercato di riferimento: Entrambi sono tra i leader indiscussi in Italia. Idealista.it, di origine spagnola, ha acquisito una forte presenza nel mercato italiano, compresi centri come immobiliare.it Roma e immobiliare.it Milano.
    • Numero di Annunci: Immobiliare.it vanta di essere il “N.1” con oltre 1,2 milioni di annunci, ma Idealista.it ha anch’esso un database molto vasto e competitivo. La differenza di numeri spesso è minima e varia nel tempo.
    • Funzionalità di Ricerca: Entrambi offrono filtri avanzati, ricerca su mappa (“Disegna su mappa” per Immobiliare.it, “Disegna sulla mappa” per Idealista.it) e ricerca per prossimità. La qualità delle mappe e l’usabilità sono paragonabili.
    • Servizi Aggiuntivi: Entrambi propongono servizi di valutazione immobiliare e guide al mercato. Idealista.it tende a essere leggermente più orientato al design e all’esperienza utente moderna, mentre Immobiliare.it si concentra sulla completezza delle informazioni e sulla solidità degli strumenti.
    • Mutui: Sia Immobiliare.it che Idealista.it presentano sezioni dedicate ai mutui tradizionali, il che rappresenta una criticità etica comune per gli utenti musulmani.
  • Immobiliare.it vs. Casa.it:

    • Storia e Tradizione: Casa.it è stato uno dei primi portali immobiliari in Italia e gode di una lunga tradizione. Immobiliare.it è arrivato successivamente, ma ha saputo conquistare rapidamente la leadership.
    • Copertura: Entrambi hanno una copertura nazionale estesa, con annunci in tutte le regioni e province italiane, da immobiliare.it Bologna a immobiliare.it Venezia.
    • Interfaccia: Immobiliare.it è spesso percepito come leggermente più moderno e con un’interfaccia più pulita. Casa.it ha fatto notevoli passi avanti nel rinnovamento della sua piattaforma, ma a volte può risultare meno intuitivo in alcune sezioni.
    • Strumenti per Agenzie: Entrambi offrono pacchetti professionali per agenzie, ma Immobiliare.it è spesso visto come un partner più consolidato e con una maggiore penetrazione nel settore professionale.
    • Servizi di Valutazione: Anche Casa.it offre strumenti di valutazione immobiliare online, ma Immobiliare.it si è distinto per la profondità dei dati di mercato disponibili.
  • Immobiliare.it vs. Agenzie Immobiliari “Fisiche” (es. Tecnocasa, Gabetti):

    • Modello di Business: Immobiliare.it è un portale online, un marketplace che aggrega annunci. Agenzie come Tecnocasa o Gabetti sono reti di agenzie fisiche con un proprio sito web che pubblicizza i loro annunci.
    • Vantaggi dei Portali: I portali offrono una vastità di annunci e una copertura geografica incomparabile, permettendo all’utente di confrontare centinaia di proprietà con un click, ad esempio tra immobiliare.it Parma e immobiliare.it Bergamo.
    • Vantaggi delle Agenzie Fisiche: Le agenzie offrono un servizio di consulenza personalizzato, una conoscenza approfondita del mercato locale e un supporto diretto durante le trattative. La relazione umana è più forte.
    • Complementarità: Spesso, i due modelli sono complementari. Molte agenzie fisiche pubblicano i loro annunci su Immobiliare.it per massimizzare la visibilità, e gli utenti possono iniziare la ricerca online per poi rivolgersi all’agenzia per il supporto pratico.

In sintesi, Immobiliare.it si distingue per la sua leadership di mercato, la completezza delle funzionalità e la vastità del database. Sebbene i concorrenti offrano servizi simili, Immobiliare.it mantiene un vantaggio competitivo grazie alla sua consolidata reputazione e alla costante innovazione degli strumenti offerti, pur con la riserva etica sui servizi finanziari tradizionali.

Is Sendiroo.it a Scam

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *